senigalliaincoming it offerte-senigallia-escursioni-c8 001
it
en
  • Senigallia
  • Escursioni
  • Enogastronomia
  • Arte & Cultura
  • Natura & Sport
  • Pacchetti Vacanze
  • MOOD 2023 ORIENTEERING
  • Contatti
Contattaci
senigalliaincoming it offerte-senigallia-escursioni-c8 002
  • Senigallia
  • Escursioni
  • Enogastronomia
  • Arte & Cultura
  • Natura & Sport
  • Pacchetti Vacanze
  • MOOD 2023 ORIENTEERING
  • Contatti
Contattaci
it
en
senigalliaincoming it offerte-senigallia-escursioni-c8 003
CHIAMA
Contattaci
  • Senigallia
  • Escursioni
  • Enogastronomia
  • Arte & Cultura
  • Natura & Sport
  • Pacchetti Vacanze
  • MOOD 2023 ORIENTEERING
  • Contatti

Offerte Senigallia

Escursioni

senigalliaincoming it offerte-senigallia-escursioni-c8 004
Checkout
senigalliaincoming it offerte-senigallia-escursioni-c8 005
Escursioni
Camminando per colline dal Medioevo alla pizza
Lunedì 16 Gennaio dalle 9,00 alle 12,30 circa
In occasione del Pizza Day, escursione nelle colline intorno a Scapezzano, antico borgo medievale circondato dalle colline e campagna e testimone della mezzadria. Ci gusteremo non solamente i paesaggi rurali di Senigallia e delle Terre di Frattula,...
[Leggi tutto...]
In occasione del Pizza Day, escursione nelle colline intorno a Scapezzano, antico borgo medievale circondato dalle colline e campagna e testimone della mezzadria. Ci gusteremo non solamente i paesaggi rurali di Senigallia e delle Terre di Frattula, ma anche (e soprattutto!) la pizza squisita del Mulino di Nino, tappa fondamentale di questa escursione. 
 
Ritrovo: Scapezzano di Senigallia (AN), Bar Panificio Sbriscia, Via Fratti,1B  ore 9:00
 
Punti di interesse: Campagna, Panorami, Paesaggio Rurale, Storia, Pizza, Mulino di Nino.
Fine escursione: ore 12.30 ca.
Lunghezza: 7 km.
Dislivello: 150 m circa.
Difficoltà: turistico
Trasporto: mezzi propri
Punti acqua lungo il percorso: presenti
Quota intera: 20 € (servizio guida ambientale e merenda)
Quota scontata: 15 € (fino a 14 anni)
 
Cosa portare (obbligatorio): scarpe comode da passeggio o da trekking, giacca a vento, maglione o pile,  maglietta traspirante, cappello, acqua 1 litro, kway o mantella antipioggia, cioccolato, snack, frutta secca.
Si consigliano un ricambio completo da tenere in auto, bastoncini, binocolo e macchina fotografica.
 
Prenotazione obbligatoria entro le ore 18 di domenica 15 gennaio
L’escursione verrà confermata al raggiungimento di un numero minimo dei partecipanti.

Per informazioni e prenotazioni:
Niki (Guida Ambientale Escursionistica AIGAE): cell. 3286762576, e-mail: niki@passamontagna.org
Seni.gallia Incoming: Tel. 07165343, Cell. 3453965537, e-mail: touroperator@senigalliaincoming.it
 
€ 20.00
PREZZO PROVVISORIO
puoi registrare l'ordine ma attendi nostra comunicazione prima di saldarlo
senigalliaincoming it offerte-senigallia-escursioni-c8 006  
senigalliaincoming it offerte-senigallia-escursioni-c8 007
Escursioni
Terra e Luce: escursione nei luoghi di Giacomelli
Mezza giornata
Camminata nelle campagne senigalliesi lungo l’itinerario Terra e Luce, un percorso immortalato dagli scatti del grande fotografo senigalliese Mario Giacomelli che ci donano arte, bellezza e un quadro sui cambiamenti del territorio rurale...
[Leggi tutto...]
Camminata nelle campagne senigalliesi lungo l’itinerario Terra e Luce, un percorso immortalato dagli scatti del grande fotografo senigalliese Mario Giacomelli che ci donano arte, bellezza e un quadro sui cambiamenti del territorio rurale marchigiano.
 
Ritrovo: S. Angelo di Senigallia (AN), presso la Scuola Primaria, Via Borgo Marzi 83, ore 9:00
 
Punti di interesse: Campagna, Giacomelli, Panorami, Paesaggio Rurale, Fotografia.
Fine attività: ore 13.30 ca.
Lunghezza: 10 km.
Dislivello: 250 m circa.
Difficoltà: turistico
Trasporto: mezzi propri
Punti acqua lungo il percorso: presenti
Quota escursione: 15 € (servizio guida ambientale)
Quota ridotta: 10 € (fino a 14 anni)
Cosa portare (obbligatorio): scarpe da trekking o con suola scolpita, maglioncino o pile, giacca leggera, maglietta traspirante, acqua 1,5 litri, kway o mantella antipioggia, cioccolato, snack, frutta secca.
Si consigliano un ricambio completo da tenere in auto e una maglietta nello zaino, bastoncini, binocolo e macchina fotografica.
Prenotazione obbligatoria 
L’escursione verrà confermata al raggiungimento di un numero minimo dei partecipanti.
Per informazioni e prenotazioni:
Seni.galliaIncoming Tour Operator: cell. 3453965537, e-mail: touroperator@senigalliaincoming.it
 
€ 15.00
PREZZO PROVVISORIO
puoi registrare l'ordine ma attendi nostra comunicazione prima di saldarlo
senigalliaincoming it offerte-senigallia-escursioni-c8 006  
senigalliaincoming it offerte-senigallia-escursioni-c8 009
Escursioni
Senigallia.. by walk
Mezza giornata
Una rilassante passeggiata nel centro storico pedonale e completamente pianeggiante di Senigallia ci permette di conoscere ed abbracciare la storia millenaria della città e la biodiversità del fiume Misa. Ammiriamo insieme la Rocca...
[Leggi tutto...]
Una rilassante passeggiata nel centro storico pedonale e completamente pianeggiante di Senigallia ci permette di conoscere ed abbracciare la storia millenaria della città e la biodiversità del fiume Misa.
Ammiriamo insieme la Rocca Roveresca e tutti i manufatti che qui si affacciano, la Piazza delle Erbe, i Portici Ercolani e il colorato Rione Porto, da sempre l'anima esotica della cittadina .
Il fiume silenzioso ed i suoi curiosi abitanti accompagnano i nostri passi: una piccola oasi naturalistica dentro la città. Possibilità di Aperitivo finale al costo di € 6,00 a persona

Quota di partecipazione a persona € 15,00
La quota comprende: guida turistica per la città di Senigallia.
Ritrovo  in Piazza del Duca ore 17,20
Partenza ore 17,30

Prenotazione obbligatoria entro le ore 13.00 del lunedì.
Seni.galliaIncoming Tour Operator: cell. 3453965537, e-mail: touroperator@senigalliaincoming.it

L'escursione è rivolta ad un numero limitato di persone e sarà confermata al raggiungimento di un numero minimo di partecipanti. Il programma potrebbe subire variazioni.
L'escursione verrà effettuata nel rispetto delle normative Covid-19 in vigore.
 
€ 15.00
PREZZO PROVVISORIO
puoi registrare l'ordine ma attendi nostra comunicazione prima di saldarlo
senigalliaincoming it offerte-senigallia-escursioni-c8 006  
senigalliaincoming it offerte-senigallia-escursioni-c8 011
Escursioni
Passeggiata al Conero, un tuffo tra mare e natura
Mezza giornata
Facile e comoda escursione al Conero, il "monte dei corbezzoli": cammineremo lungo un percorso del Parco Naturale del Monte Conero circondati dalla macchia mediterranea, dai boschi tipici delle Marche e con viste di panorami favolosi sul...
[Leggi tutto...]
Facile e comoda escursione al Conero, il "monte dei corbezzoli": cammineremo lungo un percorso del Parco Naturale del Monte Conero circondati dalla macchia mediterranea, dai boschi tipici delle Marche e con viste di panorami favolosi sul mare e sugli Appennini.

Ritrovo: Sirolo (AN), Parcheggio sommitale del Monte Conero, Via Monte Conero, ore 9.00
Punti di interesse: Macchia Mediterranea, Falco Pellegrino, Panorami, Falesia.
Fine escursione: ore 12.00 ca.
Lunghezza: 6 km.
Dislivello: 250 m circa.
Difficoltà: turistico
Trasporto: mezzi propri
Punti acqua lungo il percorso: assenti

Quota escursione: 15 € (servizio guida ambientale)
Quota ridotta: 10 € (fino a 14 anni)

Cosa portare (obbligatorio): scarpe comode con suola scolpita, mascherina, gel igienizzante, maglietta traspirante, crema solare, cappello, acqua 1,5 litri, snack o frutta secca e kway.
Ricambio da tenere in auto. Si consigliano bastoncini, binocolo e macchina fotografica.

L'escursione è rivolta ad un numero limitato di persone e sarà confermata al raggiungimento di un numero minimo di partecipanti. Il programma potrebbe subire variazioni.
L'escursione verrà effettuata nel rispetto delle normative Covid-19 in vigore.
Prenotazione obbligatoria

La quota comprende: guida ambientale escursionistica
Trasporto: Mezzi propri

Per informazioni e prenotazioni:
Seni.galliaIncoming Tour Operator 3453965537, e-mail: touroperator@senigalliaincoming.it
€ 15.00
PREZZO PROVVISORIO
puoi registrare l'ordine ma attendi nostra comunicazione prima di saldarlo
senigalliaincoming it offerte-senigallia-escursioni-c8 006  
senigalliaincoming it offerte-senigallia-escursioni-c8 013
Escursioni
Corinaldo, città palcoscenico
Mezza giornata
Escursione di mezza giornata a Corinaldo, uno dei Borghi più belli d’Italia, definito anche “il paese dei Matti” per le numerose storielle curiose sui luoghi che lo caratterizzano: il Pozzo della Polenta, la casa di...
[Leggi tutto...]
Escursione di mezza giornata a Corinaldo, uno dei Borghi più belli d’Italia, definito anche “il paese dei Matti” per le numerose storielle curiose sui luoghi che lo caratterizzano: il Pozzo della Polenta, la casa di Scuretto, la scalinata. È anche il paese natale di Santa Maria Goretti, la protettrice delle donne.

Quota di partecipazione: € 16,00 a persona
Trasporto: mezzi propri
La quota comprende: tour guidato del borgo.

Prenotazione obbligatoria 
Seni.galliaincoming Tour Operator: cell. 3453965537, e-mail: touroperator@senigalliaincoming.it

L'escursione è rivolta ad un numero limitato di persone e sarà confermata al raggiungimento di un numero minimo di partecipanti. Il programma potrebbe subire variazioni.
L'escursione verrà effettuata nel rispetto delle normative Covid-19 in vigore.
€ 16.00
PREZZO PROVVISORIO
puoi registrare l'ordine ma attendi nostra comunicazione prima di saldarlo
senigalliaincoming it offerte-senigallia-escursioni-c8 006  
senigalliaincoming it offerte-senigallia-escursioni-c8 015
Escursioni
Ancona: la porta d’Oriente
Mezza giornata
Escursione nel capoluogo marchigiano dai risvolti sorprendenti/avvincenti. Vicoli caratteristici che salgono dal porto e grandi monumenti del passato fanno da preludio alla scoperta naturalistica, dove la falesia e il promontorio su cui posa il...
[Leggi tutto...]
Escursione nel capoluogo marchigiano dai risvolti sorprendenti/avvincenti. Vicoli caratteristici che salgono dal porto e grandi monumenti del passato fanno da preludio alla scoperta naturalistica, dove la falesia e il promontorio su cui posa il parco del Cardeto sono i spettacolari padroni.

Quota di partecipazione a persona: € 15,00
Ritrovo ore 8.45 in Piazza del Plebiscito. Partenza ore 09.00

Prenotazione obbligatoria 
Seni.galliaIncoming Tour Operator: cell. 3453965537, e-mail: touroperator@senigalliaincoming.it
Feliciani Federica (guida ambientale escursionistica): 349/4737063
Filippo Manoni (guida turistica): 347/8269660

L'escursione è rivolta ad un numero limitato di persone e sarà confermata al raggiungimento di un numero minimo di partecipanti. Il programma potrebbe subire variazioni.
L'escursione verrà effettuata nel rispetto delle normative Covid-19 in vigore
€ 15.00
PREZZO PROVVISORIO
puoi registrare l'ordine ma attendi nostra comunicazione prima di saldarlo
senigalliaincoming it offerte-senigallia-escursioni-c8 006  
senigalliaincoming it offerte-senigallia-escursioni-c8 017
Escursioni
Loreto visita alla Santa Casa di Maria
Mezza giornata
La fede incontra l’arte e la bellezza. Pellegrinaggio settimanale con visita guidata alla Basilica in uno dei santuari più celebri d’Italia. A seguire S. Messa (facoltativa). Pellegrinaggio animato dal Movimento Mariano di...
[Leggi tutto...]
La fede incontra l’arte e la bellezza. Pellegrinaggio settimanale con visita guidata alla Basilica in uno dei santuari più celebri d’Italia. A seguire S. Messa (facoltativa).
Pellegrinaggio animato dal Movimento Mariano di Senigallia.

Quota di partecipazione: € 20,00 a persona
Ridotto bambini 6-10 anni: € 15,00
Bambini 0-6 anni: gratuito
La quota comprende: trasferimento in pullman a/r, tour guidato di Loreto e Basilica, animazione del Gruppo Mariano.

Prenotazione obbligatoria 
Seni.galliaincoming Tour Operator: cell. 3453965537, e-mail: touroperator@senigalliaincoming.it

L'escursione è rivolta ad un numero limitato di persone e sarà confermata al raggiungimento di un numero minimo di partecipanti. Il programma potrebbe subire variazioni.
L'escursione verrà effettuata nel rispetto delle normative Covid-19 in vigore
€ 20.00
PREZZO PROVVISORIO
puoi registrare l'ordine ma attendi nostra comunicazione prima di saldarlo
senigalliaincoming it offerte-senigallia-escursioni-c8 006  
senigalliaincoming it offerte-senigallia-escursioni-c8 019
Escursioni
Senigallia... in Bike
Mezza giornata
Escursione in sella ad una mountain bike lungo alcuni percorsi intorno a Senigallia; una nuova esperienza per gustarsi pedalando i paesaggi e la natura del fiume e delle campagne senigalliesi.Ritrovo con la guida: ore 9.00 al parcheggio di...
[Leggi tutto...]
Escursione in sella ad una mountain bike lungo alcuni percorsi intorno a Senigallia; una nuova esperienza per gustarsi pedalando i paesaggi e la natura del fiume e delle campagne senigalliesi.

Ritrovo con la guida: ore 9.00 al parcheggio di NaturaSì - La Terra e il Cielo, dove inizia la ciclabile
Fine escursione ore 12.00 circa
Quota di partecipazione: € 25,00
La quota comprende: guida cicloturistica, noleggio bicicletta.

Escursione in collaborazione con Tre&Bike
Prenotazione obbligatoria entro le 13.00 del martedì
Seni.galliaIncoming Tour Operator: cell. 3453965537, e-mail: touroperator@senigalliaincoming.it

Cosa portare:
i partecipanti dovranno indossare scarpe chiuse da ginnastica (no sandali o ciabatte) ed avere un abbigliamento idoneo alla stagione comodo per pedalare (no pantaloni vita bassa), occhiali, igiene personale (fazzolettini ecc.), uno snack, mezzo litro di acqua il tutto in uno zainetto.
Dispositivi di protezione personale: mascherina (da indossare da fermi se non abbiamo un distanziamento adeguato di almeno due metri) e gel igenizzante.
Cosenso informato:
si chiede al momento dell’escursione di compilare un consenso informato dove il cliente dichiara di attenersi alle piccole regole di convivenza e di essere in grado di fare sport di tipo ricreativo, no agonistico.

L'escursione è rivolta ad un numero limitato di persone e sarà confermata al raggiungimento di un numero minimo di partecipanti. Il programma potrebbe subire variazioni.
L'escursione verrà effettuata nel rispetto delle normative Covid-19 in vigore.
€ 25.00
PREZZO PROVVISORIO
puoi registrare l'ordine ma attendi nostra comunicazione prima di saldarlo
senigalliaincoming it offerte-senigallia-escursioni-c8 006  
senigalliaincoming it offerte-senigallia-escursioni-c8 021
Escursioni
Senigallia by night
Mezza giornata
Visita guidata del centro storico di Senigallia, nell’affascinante cornice notturna. Conosceremo la millenaria storia della città a partire dai Galli Senoni fino ai giorni nostri passando per duchi, papi e angoli sconosciuti. Quota di...
[Leggi tutto...]
Visita guidata del centro storico di Senigallia, nell’affascinante cornice notturna. Conosceremo la millenaria storia della città a partire dai Galli Senoni fino ai giorni nostri passando per duchi, papi e angoli sconosciuti.
Quota di partecipazione a persona: € 9,00 (incluso ingresso alla Chiesa della Croce).

Ritrovo ore 21.00 in Piazza del Duca. Partenza ore 21.15

Prenotazione obbligatoria 
Seni.galliaIncoming Tour Operator: cell. 3453965537, e-mail: touroperator@senigalliaincoming.it

L'escursione è rivolta ad un numero limitato di persone e sarà confermata al raggiungimento di un numero minimo di partecipanti. Il programma potrebbe subire variazioni.
L'escursione verrà effettuata nel rispetto delle normative Covid-19 in vigore.
€ 9.00
PREZZO PROVVISORIO
puoi registrare l'ordine ma attendi nostra comunicazione prima di saldarlo
senigalliaincoming it offerte-senigallia-escursioni-c8 006  
senigalliaincoming it offerte-senigallia-escursioni-c8 023
Escursioni
Jesi - Lo spettacolo della Vallesina e il suo Teatro
Mezza giornata
Alla scoperta della città che è il concentrato di tutte le bellezze dei Castelli della Vallesina. Un viaggio tra il fascino delle antiche mura medievali, le tracce di epoca romana e l’eleganza del centro storico, con...
[Leggi tutto...]
Alla scoperta della città che è il concentrato di tutte le bellezze dei Castelli della Vallesina. Un viaggio tra il fascino delle antiche mura medievali, le tracce di epoca romana e l’eleganza del centro storico, con l’esclusivo ingresso al settecentesco Teatro Pergolesi e alle sale del Ridotto
dedicate alla musica e vita di Pergolesi e Spontini.

Ritrovo: ore 10:00 presso Porta Valle, Jesi(AN)
Fine escursione: ore 12.00 ca.

Prenotazione obbligatoria entro le ore 13.00 del mercoledì

La quota comprende: tour guidato
Trasporto: mezzi propri.

L'escursione è rivolta ad un numero limitato di persone e sarà confermata al raggiungimento di un numero minimo di partecipanti. Il programma potrebbe subire variazioni. L'escursione verrà effettuata nel rispetto delle normative Covid-19 in vigore.

€ 15.00
PREZZO PROVVISORIO
puoi registrare l'ordine ma attendi nostra comunicazione prima di saldarlo
senigalliaincoming it offerte-senigallia-escursioni-c8 006  
senigalliaincoming it offerte-senigallia-escursioni-c8 025
Escursioni
Grotte di Frasassi – la bellezza di un mondo sotterraneo
Mezza giornata
Tra le più conosciute e visitate grotte turistiche italiane, offre uno dei percorsi sotterranei più emozionanti e affascinanti del mondo. Visita con noi la Grotta Grande del Vento, le splendide stalattiti e le gigantesche stalagmiti,...
[Leggi tutto...]
Tra le più conosciute e visitate grotte turistiche italiane, offre uno dei percorsi sotterranei più emozionanti e affascinanti del mondo. Visita con noi la Grotta Grande del Vento, le splendide stalattiti e le gigantesche stalagmiti, il maestoso Abisso Ancona la più grande sala ipogea che si conosca, in una passeggiata di circa 1 ora e un quarto a 14 gradi costanti.

Quota di partecipazione: € 35,00 a persona
La quota comprende: trasferimento in pullman a/r, accompagnatore, biglietto d’ingresso e visita guidata alle Grotte.

Prenotazione obbligatoria 
Seni.galliaIncoming Tour Operator: cell. 3453965537, e-mail: touroperator@senigalliaincoming.it

L'escursione è rivolta ad un numero limitato di persone e sarà confermata al raggiungimento di un numero minimo di partecipanti. Il programma potrebbe subire variazioni.
L'escursione verrà effettuata nel rispetto delle normative Covid-19 in vigore.
€ 35.00
PREZZO PROVVISORIO
puoi registrare l'ordine ma attendi nostra comunicazione prima di saldarlo
senigalliaincoming it offerte-senigallia-escursioni-c8 006  
senigalliaincoming it offerte-senigallia-escursioni-c8 027
Escursioni
Urbino – il tesoro del Rinascimento
Mezza giornata
Patrimonio UNESCO, cuore del Rinascimento Italiano, luogo in cui vengono custoditi alcuni tra i più grandi capolavori dell’arte italiana: Urbino, con il suo Palazzo Ducale, l’oratorio di San Giovanni, la Casa del pittore Raffaello...
[Leggi tutto...]
Patrimonio UNESCO, cuore del Rinascimento Italiano, luogo in cui vengono custoditi alcuni tra i più grandi capolavori dell’arte italiana: Urbino, con il suo Palazzo Ducale, l’oratorio di San Giovanni, la Casa del pittore Raffaello Sanzio e la Fortezza Albornoz da cui si domina tutta la città.

Ritrovo con la guida: ore 08.00 Senigallia, Agenzia delle Entrate
Fine escursione: ore 13.00 circa
Trasporto: mezzi propri

Quota di partecipazione: € 20,00 a persona
La quota comprende: guida turistica e visita della città.

Prenotazione obbligatoria 
Seni.galliaIncoming Tour Operator: cell. 3453965537, e-mail: touroperator@senigalliaincoming.it

L'escursione è rivolta ad un numero limitato di persone e sarà confermata al raggiungimento di un numero minimo di partecipanti. Il programma potrebbe subire variazioni.
L'escursione verrà effettuata nel rispetto delle normative Covid-19 in vigore.
€ 20.00
PREZZO PROVVISORIO
puoi registrare l'ordine ma attendi nostra comunicazione prima di saldarlo
senigalliaincoming it offerte-senigallia-escursioni-c8 006  
senigalliaincoming it offerte-senigallia-escursioni-c8 029
Escursioni
Escursione al Conero con vista alle 2 sorelle
Mezza giornata
Da Fonte d’Olio, accanto ad una vecchia fornace, percorreremo un sentiero boscoso scoprendo la storia dei cavatori di pietra bianca del Conero, raggiungeremo la mistica grotta del Mortarolo e quindi il meraviglioso affaccio sulle 2 Sorelle....
[Leggi tutto...]
Da Fonte d’Olio, accanto ad una vecchia fornace, percorreremo un sentiero boscoso scoprendo la storia dei cavatori di pietra bianca del Conero, raggiungeremo la mistica grotta del Mortarolo e quindi il meraviglioso affaccio sulle 2 Sorelle. Una piacevole passeggiata tra storia, leggenda, natura e profumi di macchia mediterranea.

Ritrovo a Sirolo (AN), Fonte d'Olio di fronte alla trattoria Conerello ore 8.30
Fine escursione: ore 12.00 ca.

Prenotazione obbligatoria

La quota comprende: guida ambientale escursionistica
Trasporto: mezzi propri 

Cosa portare (obbligatorio): scarpe comode con suola scolpita, maglietta traspirante, crema solare, cappello, acqua 1,5 litri, snack o frutta secca e kway. Ricambio da tenere in auto. Si consigliano bastoncini, binocolo e macchina fotografica.

€ 15.00
PREZZO PROVVISORIO
puoi registrare l'ordine ma attendi nostra comunicazione prima di saldarlo
senigalliaincoming it offerte-senigallia-escursioni-c8 006  
senigalliaincoming it offerte-senigallia-escursioni-c8 031
Escursioni
DAL FIUME , ALLE COLLINE, AL VINO
Mezza giornata
Campagna, fiume Misa e degustazione di vini! Escursione super nella bassa valle del Misa dove, lungo un percorso ad anello, ci gusteremo non solamente i paesaggi rurali e fluviali di Bettolelle, Filetto e Grottino ma anche (e soprattutto!) i...
[Leggi tutto...]
Campagna, fiume Misa e degustazione di vini! Escursione super nella bassa valle del Misa dove, lungo un percorso ad anello, ci gusteremo non solamente i paesaggi rurali e fluviali di Bettolelle, Filetto e Grottino ma anche (e soprattutto!) i buonissimi vini della Cantina Mezzanotte, tappa fondamentale di questa escursione.
 
Ritrovo: Bettolelle di Senigallia (AN), Cantina Mezzanotte, Via Arceviese 100, ore 15:30
 
Punti di interesse: Campagna, Panorami, Paesaggio Rurale, Fiume Misa, Vini, Cantina Mezzanotte.
Fine attività: ore 19.00 ca.
Lunghezza: 7 km.
Dislivello: 120 m circa.
Difficoltà: turistico
Trasporto: mezzi propri
Punti acqua lungo il percorso: assenti
Quota intera: 25 € (servizio guida ambientale e degustazione di vini)
Quota scontata: 20 € (fino a 14 anni)
 
Cosa portare (obbligatorio): scarpe da trekking o con suola scolpita, giacca, mascherina, gel igienizzante a base alcolica, maglione o pile, maglietta traspirante, cappello, acqua 1 litro, kway o mantella antipioggia, cioccolato, snack, frutta secca.
Si consigliano un ricambio completo da tenere in auto, bastoncini, binocolo e macchina fotografica.
 
Prenotazione obbligatoria 
L’escursione verrà confermata al raggiungimento di un numero minimo dei partecipanti.
Per informazioni e prenotazioni:
Niki (Guida Ambientale Escursionistica AIGAE): cell. 3286762576, e-mail: niki@passamontagna.org
 
€ 25.00
PREZZO PROVVISORIO
puoi registrare l'ordine ma attendi nostra comunicazione prima di saldarlo
senigalliaincoming it offerte-senigallia-escursioni-c8 006  
senigalliaincoming it offerte-senigallia-escursioni-c8 033
Escursioni
Sulle creste del Monte Strega
Dalle 9 alle 15 ca
Escursione di Pasquetta insieme a Seni.gallia Incoming con un super trek sulle creste del Monte Strega! Percorreremo un sentiero poco conosciuto che ci permetterà di salire su Monte Cilio e poi camminare lungo le larghe creste di Monte...
[Leggi tutto...]
Escursione di Pasquetta insieme a Seni.gallia Incoming con un super trek sulle creste del Monte Strega! Percorreremo un sentiero poco conosciuto che ci permetterà di salire su Monte Cilio e poi camminare lungo le larghe creste di Monte Costarelle, della Croce, del Monte Strega fino a Monte La Penna! Intorno a noi panorami mozzafiato e coloratissime fioriture!
 
Ritrovo: Montelago di Sassoferrato (AN), Parco Daini del Monte Strega, ore 9:00
 
Punti di interesse: Montagna, Fioriture primaverili, Appennino, Panorami, Creste.
Fine escursione: ore 15.00 ca.
Lunghezza: 10 km.
Dislivello: 430 m circa.
Difficoltà: escursionistico
Trasporto: mezzi propri
Punti acqua lungo il percorso: assenti
 
Quota escursione: 20 € (servizio guida ambientale)
Quota scontata: 15 € (fino a 14 anni)
 
Cosa portare (obbligatorio): scarpe da trekking, maglietta traspirante, giacca, mascherina, gel igienizzante a base alcolica, maglioncino o pile, cappello, pranzo al sacco, acqua 1,5 litri, kway o mantella antipioggia, cioccolato, snack, frutta secca.
Si consigliano un ricambio completo da tenere in auto, bastoncini, binocolo e macchina fotografica.
 
Prenotazione obbligatoria 
L’escursione verrà confermata al raggiungimento di un numero minimo dei partecipanti.
 
€ 20.00
PREZZO PROVVISORIO
puoi registrare l'ordine ma attendi nostra comunicazione prima di saldarlo
senigalliaincoming it offerte-senigallia-escursioni-c8 006  
senigalliaincoming it offerte-senigallia-escursioni-c8 035
Escursioni
LA VIA DEI TRATTORI LUCENTI possibilità di PRANZO FINALE
dalle 9 alle 12,30
Percorso ad anello sulle colline corinaldesi con tappa al fantastico Museo dei Trattori Lucenti, la collezione privata di Antonio Bugugnoli. Molto più di una officina o un museo, ma la storia di una passione per i trattori che, dal secondo...
[Leggi tutto...]
Percorso ad anello sulle colline corinaldesi con tappa al fantastico Museo dei Trattori Lucenti, la collezione privata di Antonio Bugugnoli. Molto più di una officina o un museo, ma la storia di una passione per i trattori che, dal secondo conflitto mondiale ad oggi, sono stati gli scalpelli che hanno modellato il nostro paesaggio. Cammineremo insieme a Seni.gallia Incoming tra strade di campagna e il fiume Nevola immersi/e nell’incantevole paesaggio rurale marchigiano, fino ad arrivare al ristorante Colverde, dove, con chi vorrà, faremo pranzo!
 
 
Ritrovo: Corinaldo (AN), Colverde, Via per Montalboddo 52, ore 9.00
 
Punti di interesse: Campagna, Fiume Nevola, Paesaggio Rurale, Trattori Lucenti, Pranzo.
Fine escursione: ore 12.30 ca.
Lunghezza: 8 km.
Dislivello: 200 m circa.
Difficoltà: turistico
Trasporto: mezzi propri
Punti acqua lungo il percorso: assenti.
 
Quota escursione: 15 € (servizio guida ambientale)
Quota pranzo: 18 € (tagliere con affettati, formaggi, verdure, bruschette, contorni, fritti, bevande, crostate e caffè)
 
Cosa portare (obbligatorio): scarpe da trekking o con suola scolpita, maglioncino o pile, maglietta traspirante, cappello, acqua 1,5 litri, frutta secca, snack, cioccolata e kway.
Si consigliano bastoncini, binocolo e macchina fotografica.
 
Prenotazione obbligatoria 
L’escursione verrà confermata al raggiungimento di un numero minimo dei partecipanti.
 
 
€ 15.00
PREZZO PROVVISORIO
puoi registrare l'ordine ma attendi nostra comunicazione prima di saldarlo
senigalliaincoming it offerte-senigallia-escursioni-c8 006  
senigalliaincoming it offerte-senigallia-escursioni-c8 037
Escursioni
Monte Catria: escursione e birra artigianale!
Intera Giornata
Escursione affascinate e impegnativa nel massiccio del Catria: con questa camminata arriveremo infatti sulla cima più alta dell’Appennino settentrionale delle Marche! Una bella escursione dove attraverseremo boschi di faggio, praterie,...
[Leggi tutto...]
Escursione affascinate e impegnativa nel massiccio del Catria: con questa camminata arriveremo infatti sulla cima più alta dell’Appennino settentrionale delle Marche! Una bella escursione dove attraverseremo boschi di faggio, praterie, pascoli e zone rocciose per poi godere di panorami stupendi fino al mare e al Lago Trasimeno. E per chi vuole reintegrare i sali minerali persi durante il cammino, a fine escursione tappa al Birrificio del Catria con le loro ottime birre artigianali!

Ritrovo: Chiaserna (PU), Bar Forno K2, Via Monte Catria 40, ore 8.30
Punti di interesse: Panorami, Appennino, Faggete, Pascoli, Birra artigianale, Montagna.
Fine escursione: ore 16.00 ca.
Lunghezza: 13 km.
Dislivello: 730 m circa.
Difficoltà: escursionistico
Trasporto: mezzi propri
Punti acqua lungo il percorso: presenti

Quota escursione: 20 € (servizio guida ambientale)
Quota ridotta: 15 € (fino a 14 anni)
Quota birra: consumazione libera al Birrificio del Catria (birra artigianale e cibo locale)

Cosa portare (obbligatorio): scarpe da trekking, maglioncino o pile, giacca leggera, crema solare, cappello con visiera, acqua 1,5 litri, pranzo al sacco, cioccolata, snack, frutta secca e kway.
Ricambio da tenere in auto. Si consigliano bastoncini, binocolo e macchina fotografica.

Prenotazione obbligatoria
L’escursione verrà confermata al raggiungimento di un numero minimo dei partecipanti.
Per informazioni e prenotazioni:
Niki (Guida Ambientale Escursionistica AIGAE): cell. 3286762576, e-mail: niki@passamontagna.org
Seni.galliaIncoming Tour Operator: cell. 3453965537, e-mail: touroperator@senigalliaincoming.it








 
€ 20.00
PREZZO PROVVISORIO
puoi registrare l'ordine ma attendi nostra comunicazione prima di saldarlo
senigalliaincoming it offerte-senigallia-escursioni-c8 006  
senigalliaincoming it offerte-senigallia-escursioni-c8 039
Escursioni
Escursione a Roncitelli e aperitivo in frantoio
Mezza giornata
Scampagnata nelle colline senigalliesi: percorso ad anello lungo strade di campagna tra campi coltivati, un antico e piccolo bosco, siepi, oliveti e il castello medievale di Roncitelli. Al termine della passeggiata, saremo ospiti del Frantoio...
[Leggi tutto...]
Scampagnata nelle colline senigalliesi: percorso ad anello lungo strade di campagna tra campi coltivati, un antico e piccolo bosco, siepi, oliveti e il castello medievale di Roncitelli. Al termine della passeggiata, saremo ospiti del Frantoio Lugliaroli per un aperitivo con prodotti gastronomici locali e un calice di vino.

Ritrovo: Roncitelli di Senigallia (AN), Frantoio Lugliaroli, Strada Comunale Scapezzano Roncitelli 25/1, ore 16:30
 
Punti di interesse: Castello di Roncitelli, Frantoio Lugliaroli, Aperitivo, Campagna, Paesaggio rurale, Campagna.
Fine attività: ore 20:00 ca.
Lunghezza: 7 km.
Dislivello: 160 m circa.
Difficoltà: turistico
Trasporto: mezzi propri
Punti acqua lungo il percorso: presenti
 
Quota escursione: 10 € (servizio guida ambientale)
Quota scontata: 7 € (fino a 14 anni)
Quota aperitivo: 15 € (tagliere misto e calice di vino)

Cosa portare (obbligatorio): scarpe comode, giacca leggera o maglioncino, maglietta traspirante, cappello, crema solare, acqua 1,5 litri, snack, frutta secca e kway.
Ricambio da tenere in auto. Si consigliano bastoncini, binocolo e macchina fotografica.
 
L'escursione è rivolta ad un numero limitato di persone e sarà confermata al raggiungimento di un numero minimo di partecipanti. Il programma potrebbe subire variazioni.
 
Prenotazione obbligatoria 
L’escursione verrà confermata al raggiungimento di un numero minimo dei partecipanti.
Per informazioni e prenotazioni:
Niki (Guida Ambientale Escursionistica AIGAE): cell. 3286762576, e-mail: niki@passamontagna.org
Seni.galliaIncoming Tour Operator: cell. 3453965537, e-mail: touroperator@senigalliaincoming.it
 
€ 25.00
PREZZO PROVVISORIO
puoi registrare l'ordine ma attendi nostra comunicazione prima di saldarlo
senigalliaincoming it offerte-senigallia-escursioni-c8 006  
senigalliaincoming it offerte-senigallia-escursioni-c8 041
Escursioni
Il tramonto al Misa e poi a perdersi nel labirinto di Mais
Da luglio a metà settembre
Facile camminata sulle sponde del fiume Misa verso il tramonto! Una piacevole escursione immersi nella natura tra salici, pioppi e aironi, fino a cenare lungo una riva ghiaiosa. Ritornati alle auto ci sposteremo al Labirinto di Mais, dove...
[Leggi tutto...]
Facile camminata sulle sponde del fiume Misa verso il tramonto! Una piacevole escursione immersi nella natura tra salici, pioppi e aironi, fino a cenare lungo una riva ghiaiosa. Ritornati alle auto ci sposteremo al Labirinto di Mais, dove sarà divertente “perdersi” nella miriade di sentieri e stradelli per raggiungere alcune postazioni in una gara di orientamento!
 
Ritrovo: Senigallia (AN), parcheggio del campo sportivo del Vallone, Strada della Chiusa, ore 18:30
 
Punti di interesse: Vegetazione Fluviale, Fauna, Fiume Misa, Paesaggio Rurale, Labirinto di Mais
Fine attività: ore 22.30 ca.
Lunghezza: 3 km.
Dislivello: -.
Difficoltà: turistico
Trasporto: mezzi propri
Punti d'acqua lungo il percorso: assenti
 
Quota intera: 16 € (servizio guida ambientale e ingresso al Labirinto)
Quota scontata: 12 € (fino a 14 anni)
 
Cosa portare (obbligatorio): scarpe comode, torcia o frontalino, spray antizanzare, maglioncino o pile, cappello con visiera, plaid o telo per sedersi a terra, acqua 1,5 litri, cena al sacco, snack, frutta secca e kway. Ricambio da tenere in auto. Si consigliano bastoncini, binocolo e macchina fotografica.
 
Prenotazione obbligatoria 
L’escursione è rivolta ad un numero limitato di persone verrà confermata al raggiungimento di un numero minimo dei partecipanti.
Per informazioni e prenotazioni:
Seni.galliaIncoming Tour Operator: cell. 3453965537, e-mail: touroperator@senigalliaincoming.it

 
€ 16.00
PREZZO PROVVISORIO
puoi registrare l'ordine ma attendi nostra comunicazione prima di saldarlo
senigalliaincoming it offerte-senigallia-escursioni-c8 006  
senigalliaincoming it offerte-senigallia-escursioni-c8 043
Escursioni
StarTrekking in spiaggia: dune, tramonto, stelle
Dalle 18.30 alle 22.30 a Senigallia
Suggestiva passeggiata serale tra le dune di Senigallia al tramonto e poi in compagnia delle stelle! Vi aspettiamo per una escursione in spiaggia, dove scopriremo chi sono il Fratino, la Calcatreppola e gli altri abitanti delle dune! Al termine...
[Leggi tutto...]
Suggestiva passeggiata serale tra le dune di Senigallia al tramonto e poi in compagnia delle stelle! Vi aspettiamo per una escursione in spiaggia, dove scopriremo chi sono il Fratino, la Calcatreppola e gli altri abitanti delle dune! Al termine della passeggiata, un’astrofila, ci guiderà nella lettura del cielo stellato tra scienza, miti e leggende delle costellazioni.

Ritrovo: Senigallia (AN), presso il Bar Ristorante Palapaye, Lungomare Mameli 142
Punti di interesse: Dune, Mare, Fratino, Flora Dunale, Tramonto, Stelle, Pianeti, Costellazioni.
Fine attività: ore 22.30 ca.
Lunghezza: 2 km.
Dislivello: 0 m.
Difficoltà: turistico
Trasporto: mezzi propri
Punti d'acqua lungo il percorso: presenti
 
Quota escursione: 15 € (servizio guida ambientale e astrofila)
Quota ridotta: 10 € (fino a 14 anni)
 
Cosa portare (obbligatorio): scarpe comode o sandali o ciabatte da mare, maglietta traspirante, maglioncino o pile, telo da mare, cena al sacco, acqua.
Si consigliano binocolo e macchina fotografica.
 
L'escursione è rivolta ad un numero limitato di persone e sarà confermata al raggiungimento di un numero minimo di partecipanti.
 
Prenotazione obbligatoria 
L’escursione è rivolta ad un numero limitato di persone e verrà confermata al raggiungimento di un numero minimo dei partecipanti.
Per informazioni e prenotazioni:
Seni.galliaIncoming Tour Operator: cell. 3453965537, e-mail: touroperator@senigalliaincoming.it

 
€ 15.00
PREZZO PROVVISORIO
puoi registrare l'ordine ma attendi nostra comunicazione prima di saldarlo
senigalliaincoming it offerte-senigallia-escursioni-c8 006  
senigalliaincoming it offerte-senigallia-escursioni-c8 045
Escursioni
Terra e Luce: escursione nei luoghi di Giacomelli
Mezza giornata. Senigallia città della fotografia
Camminata nelle campagne senigalliesi lungo l’itinerario Terra e Luce, un percorso immortalato dagli scatti del grande fotografo senigalliese Mario Giacomelli che ci donano arte, bellezza e un quadro sui cambiamenti del territorio rurale...
[Leggi tutto...]
Camminata nelle campagne senigalliesi lungo l’itinerario Terra e Luce, un percorso immortalato dagli scatti del grande fotografo senigalliese Mario Giacomelli che ci donano arte, bellezza e un quadro sui cambiamenti del territorio rurale marchigiano. Sosta a metà percorso.

Ritrovo: S. Angelo di Senigallia (AN), presso la Scuola Primaria, Via Borgo Marzi 83 ore 15:30
 
Punti di interesse: Campagna, Giacomelli, Panorami, Paesaggio Rurale, Fotografia.
Fine attività: ore 20.00 ca.
Lunghezza: 10 km.
Dislivello: 250 m circa.
Difficoltà: turistico
Trasporto: mezzi propri
Punti acqua lungo il percorso: assenti
 
Quota escursione: 15 € (servizio guida ambientale)
Quota ridotta: 10 € (fino a 14 anni)

Cosa portare (obbligatorio): scarpe da trekking o con suola scolpita, maglioncino o pile, maglietta traspirante, cappello, acqua 1,5 litri, kway o mantella antipioggia, cioccolato, snack, frutta secca.
Si consigliano un ricambio completo da tenere in auto, bastoncini, binocolo e macchina fotografica.
 
Prenotazione obbligatoria 
L’escursione verrà confermata al raggiungimento di un numero minimo dei partecipanti.
Per informazioni e prenotazioni:
Seni.galliaIncoming Tour Operator: cell. 3453965537, e-mail: touroperator@senigalliaincoming.it
 
€ 15.00
PREZZO PROVVISORIO
puoi registrare l'ordine ma attendi nostra comunicazione prima di saldarlo
senigalliaincoming it offerte-senigallia-escursioni-c8 006  
senigalliaincoming it offerte-senigallia-escursioni-c8 047
Escursioni
Andar per colline tra Corinaldo e il fiume Cesano
Dalle 9,30 alle 16
Escursione lunga e piacevole nelle colline intorno a Corinaldo insieme a Seni.gallia Incoming! Dai sentieri del Molino Patregnani imboccheremo il percorso di Sant’Apollonia, camminando nella campagna corinaldese dal fiume Cesano alla Val...
[Leggi tutto...]
Escursione lunga e piacevole nelle colline intorno a Corinaldo insieme a Seni.gallia Incoming! Dai sentieri del Molino Patregnani imboccheremo il percorso di Sant’Apollonia, camminando nella campagna corinaldese dal fiume Cesano alla Val Nevola fino a Corinaldo. Saremo sempre immersi/e nel suggestivo paesaggio rurale tipico delle Marche tra vigneti, oliveti, corsi d’acqua, selve e campi coltivati e con l’immancabile tappa alla casa natale di Santa Maria Goretti.
 
Ritrovo: Corinaldo (AN), Molino Patregnani, Via Madonna del Piano 112, ore 9:30
 
Punti di interesse: Campagna, Panorami, Paesaggio Rurale, Santa Maria Goretti, Corinaldo, Tramonto.
Fine escursione: ore 16.00 ca.
Lunghezza: 14 km.
Dislivello: 400 m circa.
Difficoltà: turistico/escursionistico
Trasporto: mezzi propri
Punti acqua lungo il percorso: presenti
 
Quota escursione: 20 € (servizio guida ambientale)
Quota scontata: 15 € (fino a 14 anni)
 
Cosa portare (obbligatorio): scarpe da trekking o con suola scolpita, mascherina, gel igienizzante, maglietta traspirante, maglione o pile, giacca, guanti e cappello di lana/pile, acqua 1,5 litri, pranzo al sacco, cioccolata, snack, frutta secca e kway.
Ricambio da tenere in auto. Si consigliano bastoncini, binocolo e macchina fotografica.
 
Prenotazione obbligatoria 
L’escursione verrà confermata al raggiungimento di un numero minimo dei partecipanti.

 
€ 20.00
PREZZO PROVVISORIO
puoi registrare l'ordine ma attendi nostra comunicazione prima di saldarlo
senigalliaincoming it offerte-senigallia-escursioni-c8 006  
senigalliaincoming it offerte-senigallia-escursioni-c8 049
Escursioni
Escursione intorno a Scapezzano e agri-aperitivo in fattoria
Mezza giornata
Escursione pomeridiana nelle colline intorno a Scapezzano per una totale immersione nel paesaggio rurale. Un piacevole saliscendi con tappa al castello medievale di Scapezzano e meta finale alla Fattoria dei Conti per uno squisito aperitivo...
[Leggi tutto...]
Escursione pomeridiana nelle colline intorno a Scapezzano per una totale
immersione nel paesaggio rurale. Un piacevole saliscendi con tappa al castello
medievale di Scapezzano e meta finale alla Fattoria dei Conti per uno
squisito aperitivo agricolo coi loro prodotti. Un mix di natura, storia e gusto per
questa camminata in campagna!
 
Ritrovo: Scapezzano di Senigallia (AN), Fattoria Didattica dei Conti, Strada della Biscia 220
 
Punti di interesse: Panorami, Campagna, Paesaggio, Enogastronomia, Storia.
Fine attività: 
Lunghezza: 6 km.
Dislivello: 100 m circa.
Difficoltà: turistico
Trasporto: mezzi propri
Punti d'acqua lungo il percorso: presenti
 
Quota escursione: 15 € (servizio guida ambientale)
Quota scontata: 10 € (fino a 14 anni)
Quota aperitivo: a consumo (vino della fattoria e di altre etichette, bevande analcoliche, cocktail, taglieri con verdure e salumi della fattoria)
 
Cosa portare (obbligatorio): scarpe comode con suola scolpita, giacca leggera, maglietta traspirante, maglioncino o pile, cappello, telo per stendersi sull’erba, acqua 1,5 litri, cioccolata, snack, frutta secca e kway.
Ricambio da tenere in auto. Si consigliano bastoncini, binocolo e macchina fotografica.
 
Prenotazione obbligatoria 
L’escursione verrà confermata al raggiungimento di un numero minimo dei partecipanti.
Per informazioni e prenotazioni:
Seni.galliaIncoming Tour Operator: cell. 3453965537, e-mail: touroperator@senigalliaincoming.it
 
€ 15.00
PREZZO PROVVISORIO
puoi registrare l'ordine ma attendi nostra comunicazione prima di saldarlo
senigalliaincoming it offerte-senigallia-escursioni-c8 006  
senigalliaincoming it offerte-senigallia-escursioni-c8 051
Escursioni
Scapezzano by walk
Mezza giornata
Una rilassante passeggiata nelle immediate colline di Senigallia, a Scapezzano. Mura fortificate tardo medievali, racchiudono un piccolo borgo dalle origini ancora incerte ma dalle curiose tracce storico artistiche. La camminata prosegue dal...
[Leggi tutto...]
Una rilassante passeggiata nelle immediate colline di Senigallia, a Scapezzano. Mura fortificate tardo medievali, racchiudono un piccolo borgo dalle origini ancora incerte ma dalle curiose tracce storico artistiche. La camminata prosegue dal castello di Scapezzano alle sue campagne per una breve e facile escursione mirata alla conoscenza della biodiversità del paesaggio rurale marchigiano.

Ritrovo: Scapezzano di Senigallia (AN), ingresso del castello, Via Fratti, 

Punti di interesse: Castello medievale di Scapezzano, Campagna, Panorami.
Fine escursione: 
Lunghezza: 2 km.
Dislivello: 50 m circa.
Difficoltà: turistico
Trasporto: mezzi propri
Punti acqua lungo il percorso: presenti

Quota escursione: 10 € (servizio guida ambientale e guida turistica)

Cosa portare (obbligatorio): scarpe comode, mascherina, gel igienizzante a base alcolica, maglietta traspirante, giacca leggera o maglioncino, cappello, crema solare, acqua 1,5 litri. Si consigliano binocolo e macchina fotografica.

L'escursione è rivolta ad un numero limitato di persone e sarà confermata al raggiungimento di un numero minimo di partecipanti. Il programma potrebbe subire variazioni.
L'escursione verrà effettuata nel rispetto delle normative Covid-19 in vigore.

Prenotazione obbligatoria 
L’escursione verrà confermata al raggiungimento di un numero minimo dei partecipanti.
Per informazioni e prenotazioni:
Dania (Seni.galliaIncoming Tour Operator): cell. 3453965537, e-mail: touroperator@senigalliaincoming.it
Niki (Guida Ambientale Escursionistica AIGAE): cell. 3286762576, e-mail: niki@passamontagna.org
€ 10.00
PREZZO PROVVISORIO
puoi registrare l'ordine ma attendi nostra comunicazione prima di saldarlo
senigalliaincoming it offerte-senigallia-escursioni-c8 006  
senigalliaincoming it offerte-senigallia-escursioni-c8 053
Escursioni
Ostra medievale
Mezza giornata
Grazioso borgo nella valle del Misa, a pochi chilometri da Senigallia, conserva una cinta muraria medievale che abbraccia l'intero centro storico, costituito da viali stretti e tortuosi che giungono alla piazza centrale. Regalatevi un viaggio...
[Leggi tutto...]
Grazioso borgo nella valle del Misa, a pochi chilometri da Senigallia, conserva una cinta muraria medievale che abbraccia l'intero centro storico, costituito da viali stretti e tortuosi che giungono alla piazza centrale. Regalatevi un viaggio nel passato, "scortati" da figuranti in costume storico, visitando i principali monumenti del borgo.

Punto di incontro e partenza tour  davanti all'Ufficio Iat.
Quota di partecipazione: € 12,00.
La quota comprende: visita guidata del borgo.
Trasporto: mezzi propri

Prenotazione obbligatoria 
Seni.galliaIncoming Tour Operator: cell. 3453965537, e-mail: touroperator@senigalliaincoming.it

La visita guidata verrà effettuata accompagnati del gruppo di rievocazione storica "La Brigata Montebodio" di Ostra. 

L'escursione è rivolta ad un numero limitato di persone e sarà confermata al raggiungimento di un numero minimo di partecipanti. Il programma potrebbe subire variazioni.
L'escursione verrà effettuata nel rispetto delle normative Covid-19 in vigore.
€ 12.00
PREZZO PROVVISORIO
puoi registrare l'ordine ma attendi nostra comunicazione prima di saldarlo
senigalliaincoming it offerte-senigallia-escursioni-c8 006  
senigalliaincoming it offerte-senigallia-escursioni-c8 055
Escursioni
Jesi al tempo di Federico II
Mezza giornata
Passeggiare in compagnia di veri falconieri e i loro rapaci, per un’immersione unica nella vita medievale della città, tra scoperta di reperti storici ed esperienze multimediali nel museo Stupor Mundi.. Tra nozioni di falconeria e...
[Leggi tutto...]
Passeggiare in compagnia di veri falconieri e i loro rapaci, per un’immersione unica nella vita medievale della città, tra scoperta di reperti storici ed esperienze multimediali nel museo Stupor Mundi.. Tra nozioni di falconeria e curiosità storiche si avrà l'occasione di penetrare nella vita dell'Imperatore e nella sua personalità.

Punto di incontro e partenza tour  in Piazza Federico II, 7.
Quota di partecipazione: € 22,00.
La quota comprende: visita guidata, falconiere al seguito.

L'escursione verrà effettuata in collaborazione con l'Associazione di Falconeria "Le Ali della Terra"

Prenotazione obbligatoria.
Seni.galliaIncoming Tour Operator: cell. 3453965537, e-mail: touroperator@senigalliaincoming.it

L'escursione è rivolta ad un numero limitato di persone e sarà confermata al raggiungimento di un numero minimo di partecipanti. Il programma potrebbe subire variazioni.
L'escursione verrà effettuata nel rispetto delle normative Covid-19 in vigore.
€ 22.00
PREZZO PROVVISORIO
puoi registrare l'ordine ma attendi nostra comunicazione prima di saldarlo
senigalliaincoming it offerte-senigallia-escursioni-c8 006  
senigalliaincoming it offerte-senigallia-escursioni-c8 057
Escursioni
Trekking al tramonto a Frasassi
Mezza giornata
Il Monte Revellone è una delle montagne più belle del Parco Naturale Gola della Rossa e di Frasassi. Con un comodo sentiero, raggiungeremo la sua vetta dal borgo di Castelletta, attraversando boschi e praterie e costeggiando rocce e...
[Leggi tutto...]
Il Monte Revellone è una delle montagne più belle del Parco Naturale Gola della Rossa e di Frasassi. Con un comodo sentiero, raggiungeremo la sua vetta dal borgo di Castelletta, attraversando boschi e praterie e costeggiando rocce e piante profumatissime tra paesaggi da favola e con le suggestive luci e colori del tramonto!

Ritrovo 1: Senigallia (AN), Bar Paola, Via Bruno 22, 
Ritrovo 2: Castelletta di Fabriano (AN), Bar Il Pino,
Punti di interesse: Panorami, Tramonto, Bosco, Pascoli, Gola di Frasassi, Storie e Leggende.
Fine escursione: 
Lunghezza: 6 km.
Dislivello: 250 m circa.
Difficoltà: turistico/escursionistico
Trasporto: mezzi propri
Punti acqua lungo il percorso: assenti

Quota escursione: 15 € (servizio guida ambientale)
Quota scontata: 10 € (fino a 14 anni)
Prenotazione obbligatoria 

Cosa portare (obbligatorio): scarpe comode con suola scolpita, torcia o frontalino, mascherina, gel igienizzante, maglioncino o pile, giacca leggera, cappello, acqua 1,5 litri, cena al sacco, cioccolata, snack, frutta secca e kway.
Ricambio da tenere in auto. Si consigliano bastoncini, binocolo e macchina fotografica.

L'escursione è rivolta ad un numero limitato di persone e sarà confermata al raggiungimento di un numero minimo di partecipanti. Il programma potrebbe subire variazioni.
L'escursione verrà effettuata nel rispetto delle normative Covid-19 in vigore.

Per informazioni e prenotazioni:
Seni.galliaIncoming Tour Operator cell. 3453965537, e-mail: touroperator@senigalliaincoming.it
€ 15.00
PREZZO PROVVISORIO
puoi registrare l'ordine ma attendi nostra comunicazione prima di saldarlo
senigalliaincoming it offerte-senigallia-escursioni-c8 006  
senigalliaincoming it offerte-senigallia-escursioni-c8 059
Escursioni
Escursione in barca a vela
Mezza o Intera giornata dal porto di Ancona
Potrete ammirare la suggestiva bellezza della Riviera del Conero con un'escursione in barca a vela per una giornata all'insegna del mare e del sole con partenza dal porto Marina Dorica di Ancona.Possibilità di escursione di mezza...
[Leggi tutto...]
Potrete ammirare la suggestiva bellezza della Riviera del Conero con un'escursione in barca a vela per una giornata all'insegna del mare e del sole con partenza dal porto Marina Dorica di Ancona.

Possibilità di escursione di mezza giornata ( 4 ore)  con aperitivo completa di stuzzichini a base di pesce oppure escursione di intera giornata (8 ore) che permetterà di arrivare nella baia di Mezzavalle nella riviera del Conero per fare il bagno, snorkeling e foto e possibilità di pranzo o ricco aperitivo.
 
Tariffe a partire da € 50,00 a persona. 

Contattateci per avere tutte le informazioni e chiarimenti
€ 50.00
PREZZO PROVVISORIO
puoi registrare l'ordine ma attendi nostra comunicazione prima di saldarlo
senigalliaincoming it offerte-senigallia-escursioni-c8 006  
SIAMO SPIACENTI, AL MOMENTO NON SONO PRESENTI NEWS

Contattaci

Compila il form, verrai subito ricontattato!

Campi obbligatori *
senigalliaincoming it offerte-senigallia-escursioni-c8 061
senigalliaincoming it offerte-senigallia-escursioni-c8 062
Senigallia Incoming
Viale IV Novembre, 8 60019 Senigallia
Tel. 071/65343 - Cell. 345/3965537
touroperator@senigalliaincoming.it
P.Iva 01218140422 - Privacy Policy (Preferenze Cookie)
Obblighi di trasparenza RNA
Obblighi informativi per le erogazioni pubbliche: gli aiuti di Stato e gli aiuti de minimis ricevuti dalla nostra impresa sono contenuti nel Registro Nazione degli Aiuti di Stato di cui all’art. 52 della L. 234/2021” e consultabili cliccando qui
ALBERGHI E TURISMO - SENIGALLIA - SOCIETA' COOPERATIVA – P. IVA E COD. FISC. 01218140422
Soggetto erogante
Somma incassata
Data incasso
Motivazione
Agenzia delle Entrate
€ 7.963,00
29/06/2020
Contributo a fondo perduto (Art.25 del decreto-legge 19 maggio 2020)
Regione Marche
€ 5.000,00
28/07/2020
Contributo a fondo perduto (DGR n. 742 del 15 giugno 2020)
Ministero del Turismo
€ 7.277,59
22/12/2020
Contributo a fondo perduto (Ristoro Agenzie viaggi e Tour operator)
Ministero del Turismo
€ 6.121,61
31/12/2020
Contributo a fondo perduto (Ristoro Agenzie viaggi e Tour operator)

Credits TITANKA! Spa © 2021