senigalliaincoming it offerte-senigallia-escursioni 001
it
en
  • Senigallia
  • Escursioni
  • Enogastronomia
  • Arte & Cultura
  • Natura & Sport
  • Pacchetti Vacanze
  • Wedding
  • Contatti
SPRING RALLY 2026 dal 30 Aprile al 3 Maggio
Contattaci
  • Senigallia
  • Escursioni
  • Enogastronomia
  • Arte & Cultura
  • Natura & Sport
  • Pacchetti Vacanze
  • Wedding
  • Contatti
Contattaci
it
en
CHIAMA
Contattaci
  • Senigallia
  • Escursioni
  • Enogastronomia
  • Arte & Cultura
  • Natura & Sport
  • Pacchetti Vacanze
  • Wedding
  • Contatti

Offerte Senigallia

senigalliaincoming it offerte-senigallia-escursioni 004
Checkout
Seleziona la tipologia:
senigalliaincoming it offerte-senigallia-escursioni 006
Pacchetti vacanze
VAL MIVOLA DI GUSTO
3 GIORNI di Tour enogastronomico della Val Mivola:da Senigallia verso le sue valli
senigalliaincoming it offerte-senigallia-escursioni 007 INCLUDE SOGGIORNO:

2 giorni di mezza pensione in hotel 3 stelle a Senigallia in camera Doppia,.
Inoltre è inclusa visita guidata con guida certificata di Senigallia, Corinaldo, Arcevia, trekking con guida ambientale certificata, degustazione al frantoio e alla cantina, pranzo tipico.

La quota non comprende: Trasferimento, tassa di soggiorno, bevande extra, ingressi e tutto ciò che non è espressamente indicato

Supplemento per la camera Singola

Tour Enogastronomico della Val Mivola: da Senigallia risaliremo le valli all'interno di Senigallia alla scoperta delle delizie di questo territorio. Olio, vino e cibo locale saranno i denominatori comuni di questo weekend tra colline, mare e...
[Leggi tutto...]
Tour Enogastronomico della Val Mivola: da Senigallia risaliremo le valli all'interno di Senigallia alla scoperta delle delizie di questo territorio.
Olio, vino e cibo locale saranno i denominatori comuni di questo weekend tra colline, mare e campagna, il paesaggio tipico marchigiano.
 

1° GIORNO

Arrivo a Senigallia nel pomeriggio passeggiata e visita guidata in centro storico. Dalla Rotonda al Foro Annonario luoghi iconici assolutamente da non perdere della città, legando la spiaggia alla città
Cena e pernottamento in Hotel a Senigallia.
 

2° GIORNO

Partenza per il borgo di Scapezzano, borgo e castello medievale a 4 km da Senigallia, per un facile trekking. 
Sarà una piacevole camminata tra le colline senigalliesi e i panorami spettacolari sul paesaggio rurale fino alle montagne dell'Appennino. E così, tra le torri del castello di Scapezzano, le erbe spontanee lungo il percorso e il volo dei rapaci in migrazione, termineremo il trekking con un gustoso pranzo/degustazione di prodotti locali al Frantoio.                                                                                             
Nel pomeriggio  ad Arcevia " La perla dei monti" con visita guidata del Borgo e possibilità di assaggio dei “calcioni”.
Si prosegue con una tappa in Cantina per una degustazione di vini.
Rientro per cena e pernottamento in Hotel a Senigallia.


3° GIORNO
Partenza per Corinaldo visita guidata del borgo fortificato, annoverato tra i “Borghi più belli d'Italia”. Pranzo tipico e ripartenza.                                                                                                                       
 
Tariffa a partire da € 290,00 a persona in camera Doppia (Tariffa con minimo 8 partecipanti) 

Supplemento camera Singola


La quota di partecipazione comprende:
2 giorni di mezza pensione in hotel 3 stelle a Senigallia, visita guidata con guida certificata di Senigallia, Corinaldo, Arcevia, trekking con guida ambientale certificata, degustazione al frantoio e alla cantina, pranzo tipico.
 
La quota non comprende: Trasferimento in auto; Tassa di soggiorno; Bevande extra; Tutto quello non incluso nel “La quota di partecipazione comprende”.


 
€ 290
PREZZO PROVVISORIO
puoi registrare l'ordine ma attendi nostra comunicazione prima di saldarlo
senigalliaincoming it offerte-senigallia-escursioni 008  
senigalliaincoming it offerte-senigallia-escursioni 009
Pacchetti vacanze
ALLA SCOPERTA DEI BORGHI DELLA VAL MIVOLA
7 GIORNI /6 NOTTI prezzo a partire da € 500,00 A PERSONA (MIN 8 PERSONE)
senigalliaincoming it offerte-senigallia-escursioni 007 INCLUDE SOGGIORNO:
 6 giorni di mezza pensione con bevande ai pasti in hotel 3 stelle, 8 mezze giornate di visita guidata con guida certificata, 1 degustazione di prodotti tipici ed 1 pranzo tipico.

La quota non comprende: Trasferimento, tassa di soggiorno, bevande extra, ingressi e tutto ciò che non è espressamente indicato

Supplemento per la camera Singola
Sette giorni di tour enogastronomici in Val Mivola: da Senigallia ci sposteremo sulle colline marchigiane alla scoperta delle delizie di questi territori: olio, vino e gastronomia locale saranno i denominatori comuni, insieme ai paesaggi e tesori...
[Leggi tutto...]
Sette giorni di tour enogastronomici in Val Mivola: da Senigallia ci sposteremo sulle colline marchigiane alla scoperta delle delizie di questi territori: olio, vino e gastronomia locale saranno i denominatori comuni, insieme ai paesaggi e tesori culturali custoditi nei nostri borghi.
1° GIORNO Arrivo a Senigallia nel pomeriggio, passeggiata e visita guidata del centro storico. Dalla Rotonda al Foro Annonario, luoghi emblematici da non perdere in città.   Cena e pernottamento in Hotel
2° GIORNO Partenza per Corinaldo visita guidata del borgo fortificato, classificato tra i “Borghi più belli d'Italia”. Pranzo tipico e nel pomeriggio possibilità di  visita alla casa natale di Santa Maria Goretti ed eventuale degustazione di vino e prodotti tipici. Cena e pernottamento in Hotel
3° GIORNO Visita guidata del Borgo di Ostra, bandiera arancione del Touring Club Italiano, che conserva intatta la cinta muraria ddel XIV secolo. Possibilità di pranzo tipico e proseguire la visita nel cuore della Val Mivola con il suggestivo borgo di Ostra Vetere, detto Montenovo, incastrato tra mura medievali del XIV e XV secolo su cui si aprono tre porte. Rientro per cena e pernottamento in Hotel.
4° GIORNO Dopo la colazione, trasferimento al Castello di Barbara, di origine XIII-XIV secolo, conteso da Guelfi e Ghibellini per la sua inviolabilità, si prosegue con una facile escursione in un sentiero nelle campagne della Val Mivola, con soste conoscitive. la flora e la fauna di questa valle. Possibilità di pranzo tipico e nel pomeriggio visita guidata del borgo di Serra de' Conti, dalla sua caratteristica cinta muraria con dieci torri, una magnifica architettura militare del XIV-XV secolo che circonda il borgo medievale e le chiese urbane. Cena e pernottamento in Hotel.
5° GIORNO Partenza per gli scavi romani di Castelleone di Suasa e proseguire con la visita del paese che sorge su una piccola collina ed è circondato da mura medievali. Si può proseguire con una degustazione di vini e pranzo in cantina. Cena e pernottamento in Hotel.
6° GIORNO Partenza per Trecastelli con visita guidata dei tre borghi che lo compongono, Ripe con il suo piccolo borgo fortificato attraversato da vicoli, Castel Colonna con il suo antico cammino di ronda e Monterado dominato dal suo imponente castello. Possibilità di pranzo tipico e degustazione vini. Cena e pernottamento in Hotel.
7° GIORNO Piacevole passeggiata sulla Spiaggia di Velluto e possibilità di visitare i vari monumenti e mostre prima della partenza.

Tariffa a partire da € 500,00 a persona in camera Doppia (Tariffa con minimo 8 partecipanti) 

Supplemento camera Singola


Le quote di partecipazione comprendono: 6 giorni di mezza pensione con bevande ai pasti in hotel 3 stelle, 8 mezze giornate di visita guidata con guida certificata, 1 degustazione di prodotti tipici ed 1 pranzo tipico.
La quota non comprende: Trasferimento, tassa di soggiorno, bevande aggiuntive, ingressi e tutto quanto non compreso nella voce “La quota di partecipazione comprende”.

 
€ 500
PREZZO PROVVISORIO
puoi registrare l'ordine ma attendi nostra comunicazione prima di saldarlo
senigalliaincoming it offerte-senigallia-escursioni 008  
senigalliaincoming it offerte-senigallia-escursioni 012
Pacchetti vacanze
TOUR NELLE MARCHE NEI BORGHI FORTIFICATI
3 giorni alla scoperta dei borghi vicino a Senigallia
senigalliaincoming it offerte-senigallia-escursioni 007 INCLUDE SOGGIORNO:
2 pernottamenti in hotel 3* a Senigallia con cena (bevande incluse) e colazione, sistemazione in camera Doppia; assicurazione; aperitivo a Corinaldo, ingresso alla Rocca di Mondavio, pranzo a Pergola, ingresso al Museo dei Bronzi, ingresso al Teatro Pergolesi, il trasporto e servizio di Guida Turistica certificata per tutte le giornate
 
La quota non comprende: Tassa di soggiorno; bevande extra; tutto quello non incluso nel “La quota di partecipazione comprende”.
 
L'escursione è rivolta ad un numero limitato di persone e sarà confermata al raggiungimento di un numero minimo di 5  partecipanti.

Il programma potrebbe subire variazioni.
 
Tre giorni alla scoperta dei borghi vicino a Senigallia  per un week end tra teatri e prodotti tipici   1° Giorno: arrivo in Hotel a Senigallia e nel pomeriggio escursione  a Corinaldo, chiamata la città dei “dei...
[Leggi tutto...]
Tre giorni alla scoperta dei borghi vicino a Senigallia  per un week end tra teatri e prodotti tipici
 
1° Giorno: arrivo in Hotel a Senigallia e nel pomeriggio escursione  a Corinaldo, chiamata la città dei “dei Matti”, con una cinta da 1 km di mura fortificate.
Dopo la visita guidata che ci farà scoprire vicoli medievali, la suggestiva scalinata della Piaggia, le strategiche torri di guardia il Santuario dedicato a Maria Goretti e la bomboniera del Teatro Goldoni si tornerà nei pressi della scalinata della Piaggia per un gustoso aperitivo immersi nei caratteristici vicoli medievali a base di prodotti tipici del territorio.
 
Rientro in hotel per la cena ed  il pernottamento.
 
2° Giorno: Colazione in Hotel e partenza per Sorbolongo, piccolissimo borgo altomedievale che racchiude autentiche perle di arte ed incantevoli panorami sui colli pesaresi, dopo una breve sosta, si riparte verso Mondavio.
A dominare l'intera città si erge ancora maestosa la rocca Roveresca con il possente mastio e il rivellino. Internamente si effettuerà un vero e proprio tuffo in un passato remoto dove si coglierà maggiormente la quotidianità della vita militare e di corte di una fortificazione rinascimentale. Abbellisce e completa la visita di Mondavio il vicino e piccolissimo teatro “Apollo” vero e proprio gioiello architettonico e culturale della città.
 
Dopo il pranzo effettuato in una struttura locale a base di prodotti tipici del territorio nel pomeriggio è la volta di Pergola: La città fondata dagli eugubini ci sorprenderà per i suoi tesori conservati, come lo splendido gruppo dei Bronzi dorati di epoca romana con l'annesso museo civico, il teatro Angel Dalfoco, gli oratori e la chiesa di San Francesco e Santa Maria delle Tinte.
 
3° Giorno:  Colazione in Hotel e partenza verso Jesi, la città regia dell'Imperatore Federico II di Svevia, con più di un chilometro di mura fortificate. Visita guidata che ci farà scoprire vicoli medievali, elegantissimi palazzi rinascimentali e lo spettacolare teatro dedicato al compositore Giovan Battista Pergolesi.
 
(Nella giornata del 1° Maggio nel centro storico di Jesi si svolge il Giro Divino, la manifestazione dove le eccellenze enogastronomiche della Vallesina si affacciano tra palazzi storici e i più suggestivi scorci jesini per essere conosciute, come il carciofo violetto precoce di Jesi, i migliori vini e oli del territorio con degustazioni guidate da professionisti di settore.
Per vivere l'esperienza di un pic nic alternativo, in pieno centro storico!)
 
 
Quota a persona a partire da € 399,00
Supplemento Singola € 30,00
 
La quota di partecipazione comprende: 2 pernottamenti in hotel 3* a Senigallia con cena (bevande incluse) e colazione, sistemazione in camera Doppia; assicurazione; aperitivo a Corinaldo, ingresso alla Rocca di Mondavio, pranzo a Pergola, ingresso al Museo dei Bronzi, ingresso al Teatro Pergolesi, il trasporto e servizio di Guida Turistica certificata per tutte le giornate
 
La quota non comprende: Tassa di soggiorno; bevande extra; tutto quello non incluso nel “La quota di partecipazione comprende”.
 
L'escursione è rivolta ad un numero limitato di persone e sarà confermata al raggiungimento di un numero minimo di partecipanti.

Il programma potrebbe subire variazioni.
 
Direzione Tecnica: Seni.galliaIncoming Tour Operator
 
Prenotazioni:
Seni.galliaIncoming Tour Operator: tel. 3453965537, mail: touroperator@senigalliaincoming.it
 
€ 399
PREZZO PROVVISORIO
puoi registrare l'ordine ma attendi nostra comunicazione prima di saldarlo
senigalliaincoming it offerte-senigallia-escursioni 008  
senigalliaincoming it offerte-senigallia-escursioni 015
Pacchetti vacanze
SENIGALLIA E DINTORNI GUSTANDO I SAPORI MARCHIGIANI
4 giorni gourmet
senigalliaincoming it offerte-senigallia-escursioni 007 INCLUDE SOGGIORNO:
 3 pernottamenti in hotel 3* a Senigallia con cena (bevande incluse) e colazione, sistemazione in camera Doppia; assicurazione; aperitivo a Senigallia, pranzo a Corinaldo,  degustazione in frantoio, ingresso alle Grotte di Frasassi e museo di Genga, pranzo a Jesi, ingresso al Teatro Pergolesi, trasporto durante tutto il tour e servizio di Guida Turistica certificata per tutte le giornate
La quota non comprende: Tassa di soggiorno; bevande extra; tutto quello non incluso nel “La quota di partecipazione comprende”.
L'escursione è rivolta ad un numero minimo di  partecipanti.
Il programma potrebbe subire variazioni.

 
Sei un buongustaio e vuoi scoprire le Marche attraverso i sapori? Questo è il ponte perfetto per te.  Un viaggio dal mare al monte, toccando le città di Senigallia, Corinaldo e Jesi con un'immersione nel cuore della montagna...
[Leggi tutto...]
Sei un buongustaio e vuoi scoprire le Marche attraverso i sapori? Questo è il ponte perfetto per te.  Un viaggio dal mare al monte, toccando le città di Senigallia, Corinaldo e Jesi con un'immersione nel cuore della montagna attraverso le spettacolari Grotte di Frasassi, per vivere l'esperienza che fa di questa Regione un unicum in Italia, stimolando tutti i sensi in pochi passi!

1° giorno - Senigallia gourmet
Ritrovo in hotel nel primo pomeriggio. Visita guidata alla scoperta della città di Senigallia, la pluristellata dalle prestigiosa guida Michelin, dove la cura dell'estetica, dei prodotti e del territorio grazie allo studio e la creatività regalano emozioni ed esperienze culinarie indimenticabili, tra curiosità e luoghi iconici del centro e della sua storia millenaria che si è svolta tra duchi, mercati e fiere antichissime di respiro internazionale.
Rientro in albergo per cena e pernottamento.

2° Giorno - Corinaldo e le Terre di Frattula
Ritrovo in hotel e partenza per la città dei “matti”, Corinaldo, uno dei borghi più belli d'Italia, e perno delle terre di Frattula, area in cui la città di Senigallia domina ricca di produzioni tipiche rinomate fin dall'antichità, tra cui le farine, la pasta, e il salame di Frattula.
Pranzo a base di prodotti tipici marchigiani
Nel pomeriggio trasferimento a Scapezzano, la città dei frantoi, nota per la produzione del pregiato “oro verde”. Un piccolo borgo sulle colline senigalliesi da cui godere di un bellissimo panorama e fare una degustazione guidata di olio e salumi in frantoio.
Rientro in hotel per cena e pernottamento 

3° Giorno - Genga e le Grotte
Colazione in albergo e partenza verso le famosissime Grotte di Frasassi, per un'esperienza immersiva nel cuore della montagna tra cavità spettacolari e la maestosità della natura. Dopo aver attraversato la Vallesina, si prosegue nella gola della Rossa per arrivare alla biglietteria delle Grotte. Trasferimento in bus all'ingresso delle grotte e visita.
Rientro alla biglietteria e pranzo libero presso i numerosi chioschi che offrono un'ampia e variegata finestra sui sapori della zona, con salumi, cresce e dolci più caratteristici della valle.
Pomeriggio: Ritrovo presso la biglietteria per la visita guidata del piccolissimo castello di Genga e del Museo dove si svelano capolavori artistici e le origini e curiosità della Gola della Rossa. 
Rientro in hotel per cena e pernottamento.

4à Giorno Un “giro di..vino” a Jesi
Colazione in albergo e partenza verso Jesi, la città regia dell'Imperatore Federico II di Svevia e del famosissimo Verdicchio dei Castelli di Jesi, con più di un chilometro di mura fortificate.
Dopo la visita guidata che ci farà scoprire vicoli medievali, elegantissimi palazzi rinascimentali e lo spettacolare teatro dedicato al compositore Giovan Battista Pergolesi, nel centro storico ci aspetterà una degustazione di vino e prodotti tipici all'interno di uno dei più caratteristici locali del centro storico. 

Quota a persona a partire da € 550,00
Supplemento Singola da € 45,00

La quota di partecipazione comprende: 3 pernottamenti in hotel 3* a Senigallia con cena (bevande incluse) e colazione, sistemazione in camera Doppia; assicurazione; aperitivo a Senigallia, pranzo a Corinaldo,  degustazione in frantoio, ingresso alle Grotte di Frasassi e museo di Genga, pranzo a Jesi, ingresso al Teatro Pergolesi, trasporto durante tutto il tour e servizio di Guida Turistica certificata per tutte le giornate

La quota non comprende: Tassa di soggiorno; bevande extra; tutto quello non incluso nel “La quota di partecipazione comprende”.
L'escursione è rivolta ad un numero minimo di  partecipanti.
Il programma potrebbe subire variazioni.

Prenotazioni :
Seni.galliaIncoming Tour Operator: tel. 3453965537, mail: touroperator@senigalliaincoming.it

Direzione Tecnica: Seni.galliaIncoming Tour Operator
 
€ 550
PREZZO PROVVISORIO
puoi registrare l'ordine ma attendi nostra comunicazione prima di saldarlo
senigalliaincoming it offerte-senigallia-escursioni 008  
senigalliaincoming it offerte-senigallia-escursioni 018
Pacchetti vacanze
WEEK-END nei luoghi di Giacomelli
Venerdì, Sabato e Domenica a Senigallia città della fotografia
senigalliaincoming it offerte-senigallia-escursioni 007 INCLUDE SOGGIORNO:
Il soggiorno prevede 2 notti in Hotel 3* in Mezza Pensione (cena pernottamento e colazione più 1 cestino per il pranzo al sacco) in Camera Doppia, ingresso e guida alla Mostra permanente "Il realismo magico  di Giacomelli" ed intera giornata con guida nelle campagne di Senigallia nei luoghi del Maestro Giacomelli e pranzo al sacco. Visita guidata di Senigallia città della fotografia.
Prezzo a persona a partire da €170,00 (con sistemazione in camera Doppia)
Supplemento previsto per la sistemazione in camera Singola
Un intero week end dedicato ad uno dei maestri internazionali della fotografia del Novecento il senigalliese Mario Giacomelli. Venerdì pomeriggio visita con guida all'esposizione permanente di alcune delle sue opere a Palazzo del Duca a...
[Leggi tutto...]
Un intero week end dedicato ad uno dei maestri internazionali della fotografia del Novecento il senigalliese Mario Giacomelli.
Venerdì pomeriggio visita con guida all'esposizione permanente di alcune delle sue opere a Palazzo del Duca a Senigallia.
Sabato intera giornata: camminata nelle campagne senigalliesi lungo l’itinerario Terra e Luce, un percorso immortalato dagli scatti del grande fotografo senigalliese Mario Giacomelli che ci donano arte, bellezza e un quadro sui cambiamenti del territorio rurale marchigiano. Sosta per il pranzo al sacco.
Domenica mattina: visita guidata a Senigallia città della Fotografia per capire e fruire i luoghi ed i personaggi che hanno dato origine e aperto la strada a Mario Giacomelli.


Dettagli escursione del sabato:
Ritrovo: S. Angelo di Senigallia (AN), presso la Scuola Primaria, Via Borgo Marzi 83, ore 9:00

Punti di interesse: Campagna, Giacomelli, Panorami, Paesaggio Rurale, Fotografia, Pranzo.
Fine attività: ore 17.30 ca.
Lunghezza: 10 km.
Dislivello: 250 m circa.
Difficoltà: turistico
Trasporto: mezzi propri
Punti acqua lungo il percorso: presenti
 
Cosa portare (obbligatorio): scarpe da trekking o con suola scolpita, maglioncino o pile, giacca leggera, maglietta traspirante, cappello, acqua 1,5 litri, kway o mantella antipioggia, cioccolato, snack, frutta secca. Si consigliano un ricambio completo da tenere in auto e una maglietta nello zaino, bastoncini, binocolo e macchina fotografica.

L’escursione verrà confermata al raggiungimento di un numero minimo dei partecipanti.

Per informazioni e prenotazioni: 
Seni.galliaIncoming Tour Operator: cell. 3453965537, e-mail: touroperator@senigalliaincoming.it
 
 
€ 170
PREZZO PROVVISORIO
puoi registrare l'ordine ma attendi nostra comunicazione prima di saldarlo
senigalliaincoming it offerte-senigallia-escursioni 008  
senigalliaincoming it offerte-senigallia-escursioni 021
Enogastronomia
Week end romantico tra mare e natura
Nuove emozioni sulla Spiaggia di Velluto
senigalliaincoming it offerte-senigallia-escursioni 007 INCLUDE SOGGIORNO:
Il soggiorno comprende 2 notti in Hotel 3 stelle con trattamento di pernottamento e colazione. Romantica passeggiata al tramonto in vigna sorseggiando un buon vino e degustando prodotti tipici locali.
Vespa tour di 3 ore, con guida, per immergersi nelle dolci colline e nei romatici borghi che coloreranno di arte e di storia il vostro soggiorno.
Tariffe a partire da € 125,00 a persona 
Un piacevole soggiorno sulla "Spiaggia di Velluto" di Senigallia con la famosa Rotonda a Mare che attende le coppie per immortalare i piacevoli momenti insieme. Vivrete nuove emozioni alla scoperta dei piccoli borghi sulle nostre dolci...
[Leggi tutto...]
Un piacevole soggiorno sulla "Spiaggia di Velluto" di Senigallia con la famosa Rotonda a Mare che attende le coppie per immortalare i piacevoli momenti insieme. Vivrete nuove emozioni alla scoperta dei piccoli borghi sulle nostre dolci colline ed il vivace centro storico ricco di arte e  di localini tipici.
€ 125
PREZZO PROVVISORIO
puoi registrare l'ordine ma attendi nostra comunicazione prima di saldarlo
senigalliaincoming it offerte-senigallia-escursioni 008  
senigalliaincoming it offerte-senigallia-escursioni 024
Enogastronomia
Settimana Romantica a Senigallia
Tante nuove emozioni da vivere in coppia
senigalliaincoming it offerte-senigallia-escursioni 007 INCLUDE SOGGIORNO:
Il soggiorno comprende 7 notti in Hotel 3 stelle con trattamento di pernottamento e colazione. Passeggiata romantica in vigna e degustazione in cantina di vini e prodotti tipici del territorio.
Dopo una piacevole visita a Corinaldo, uno dei borghi più belli d'Italia, ricco di angoli e scorci romantici, aperitivo al tramonto e cena romantica con prodotti tipici.
Vespa tour di 3 ore,con guida, nel verde delle colline marchigiane, per immergersi nella natura e nei borghi medievali ricchi di storia e colore.
Tariffe a partire da € 305,00 a persona a settimana
 
Una vacanza sorprendente con la tua dolce metà, sulla "Spiaggia di Velluto" che ti farà vivere emozioni uniche in tutte le stagioni, immersi tra mare e natura in uno scenario da sogno. Durante il soggiorno non fatevi mancare...
[Leggi tutto...]
Una vacanza sorprendente con la tua dolce metà, sulla "Spiaggia di Velluto" che ti farà vivere emozioni uniche in tutte le stagioni, immersi tra mare e natura in uno scenario da sogno.
Durante il soggiorno non fatevi mancare piacevoli e romantiche passeggiate al mare ed una foto con la famosa Rotonda sul Mare o un giro nel centro storico di Senigallia ricco di monumenti e localini dove troverete un'atmosfera tutta unica per le vostre  serate.
€ 305
PREZZO PROVVISORIO
puoi registrare l'ordine ma attendi nostra comunicazione prima di saldarlo
senigalliaincoming it offerte-senigallia-escursioni 008  
senigalliaincoming it offerte-senigallia-escursioni 027
Marche
Marche.. terra di santi, poeti e navigatori
Minitour delle Marche a partire da € 175,00 a persona
senigalliaincoming it offerte-senigallia-escursioni 007 INCLUDE SOGGIORNO:
Tariffa a persona per 2 notti in Hotel 3 stelle con trattamento di mezza pensione in camera Doppia
PROGRAMMA 3 giorni/2 notti 1° GIORNO Arrivo a Senigallia. Pranzo libero. Nel pomeriggio visita guidata di Ancona, passeggiando per il centro della città, si potranno ammirare bellissimi scorci sul mare ed una ricca varietà...
[Leggi tutto...]
PROGRAMMA 3 giorni/2 notti
1° GIORNO
Arrivo a Senigallia. Pranzo libero.
Nel pomeriggio visita guidata di Ancona, passeggiando per il centro della città, si potranno ammirare bellissimi scorci sul mare ed una ricca varietà di monumenti. A partire dal Duomo di San Ciriaco, si percorre tutta la storia che ha caratterizzato questa città marinara: l’Anfiteatro Romano, Piazza del Senato, la Chiesa del Gesù ed ancora, San Francesco alle Scale, Piazza del Plebiscito per giungere infine al bellissimo Teatro Le Muse.
Al termine, rientro a Senigallia, sistemazione in hotel.
Cena e pernottamento

2° GIORNO
Prima colazione in hotel.
Mattinata dedicata alla visita guidata di Tolentino e del suo centro storico (Piazza dell’Orologio, Chiesa di San Nicola con il Cappellone, Ponte del Diavolo).
Pranzo libero.
Nel pomeriggio, visita guidata del Castello della Rancia.  
Rientro in hotel, cena e pernottamento. 

3° GIORNO
Prima colazione in hotel.
Mattinata dedicata alla visita guidata di Recanati con la Casa di Leopardi e gli Orti del Colle Infinito.
Al termine rientro a Senigallia.
Pranzo libero.
Fine dei servizi
 
La quota comprende: Pernottamento in camera doppia con trattamento di mezza pensione – Visita guidata ½ giornata di Ancona – Visita guidata intera giornata Tolentino e Castello della Rancia – Biglietto di ingresso Castello della Rancia – Visita guidata ½ giornata di Recanati – biglietto di ingresso Casa Leopardi ed Orti del Colle Infinito - Assicurazione medica obbligatoria.

La quota non comprende: trasporto (quotazione su richiesta) - pasti ove non inclusi – tassa di soggiorno – ingressi ove non specificato - mance e facchinaggio – extra e spese personali in genere – tutto quanto non espressamente indicato alla voce “la quota comprende”.

Per informazioni e prenotazioni:
Seni.galliaincoming Tour Operator - 345/3965537 - touroperator@senigalliaincoming.it

L'escursione è rivolta ad un numero limitato di persone e sarà confermata al raggiungimento di un numero minimo di partecipanti.
Il programma potrebbe subire variazioni.
 
€ 175
PREZZO PROVVISORIO
puoi registrare l'ordine ma attendi nostra comunicazione prima di saldarlo
senigalliaincoming it offerte-senigallia-escursioni 008  
senigalliaincoming it offerte-senigallia-escursioni 030
Marche
Le Marche dei Borghi e dei Castelli
Minitour delle Marche a partire da € 200,00 a persona
senigalliaincoming it offerte-senigallia-escursioni 007 INCLUDE SOGGIORNO:
Tariffa a partire da € 200,00 persona per 3 notti in hotel 3 stelle con trattamento di mezza pensione in camera doppia
 
PROGRAMMA1° GIORNO Arrivo a Senigallia. Pranzo libero Nel pomeriggio visita guidata a Gradara, con la Rocca e il suo borgo fortificato rappresentano una delle strutture medievali meglio conservate della nostra regione. Scopriremo lo...
[Leggi tutto...]
PROGRAMMA

1° GIORNO
Arrivo a Senigallia. Pranzo libero
Nel pomeriggio visita guidata a Gradara, con la Rocca e il suo borgo fortificato rappresentano una delle strutture medievali meglio conservate della nostra regione.
Scopriremo lo splendido castello, teatro delle vicende dei due amanti Paolo e Francesca e ci immergeremo nell'atmosfera medievale del borgo percorrendo i camminamenti di Ronda che corrono lungo la cinta muraria.
Al termine, rientro a Senigallia, sistemazione in hotel.
Cena e pernottamento

2° GIORNO
Prima colazione in hotel.
Mattinata dedicata alla visita guidata di San Leo e del suo centro storico (Fortezza Rinascimentale, Chiesa di San Domenico, Duomo).
Pranzo libero.
Nel pomeriggio, visita guidata di Pennabilli.
Rientro in hotel, cena e pernottamento.
 
3° GIORNO
Prima colazione in hotel.
Mattinata dedicata alla visita guidata di Mondavio. Tra le sue mura, in parte conservate, oltre alla Rocca, si trovano lo splendido Teatro Apollo e la Chiesa di San Francesco con il suo chiostro in cotto rosso antico.
Pranzo libero.
Pomeriggio dedicato al tempo libero per lo shopping o per visitare la città di Senigallia.
Cena e pernottamento.

4° GIORNO
Prima colazione in hotel.
Mattina dedicata alla visita guidata di Corinaldo, definito anche “il paese dei Matti” per le numerose storielle curiose sui luoghi che lo caratterizzano: il Pozzo della Polenta, la casa di Scuretto, la scalinata. È anche il paese natale di Santa Maria Goretti, la protettrice delle donne.
Pranzo libero.
Fine dei servizi
 
La quota comprende: – Pernottamento in camera doppia con trattamento di mezza pensione – visita guidata ½ giornata di Gradara – Biglietto di ingresso alla Rocca di Gradara – Visita guidata giornata intera di San Leo e Pennabilli – Biglietto di ingresso alla Fortezza di San Leo – Visita guidata ½ giornata di Mondavio – Biglietto di ingresso alla Rocca – visita guidata di ½ giornata di Corinaldo - Assicurazione medica obbligatoria.
La quota non comprende: trasporto (quotazione su richiesta) - pasti ove non inclusi – tassa di soggiorno – ingressi ove non specificato - mance e facchinaggio – extra e spese personali in genere – tutto quanto non espressamente indicato alla voce “la quota comprende”.

Per informazioni e prenotazioni:
Seni.galliaincoming Tour Operator - 345/3965537 - touroperator@senigalliaincoming.it

L'escursione è rivolta ad un numero limitato di persone e sarà confermata al raggiungimento di un numero minimo di partecipanti.
Il programma potrebbe subire variazioni.

 
€ 200
PREZZO PROVVISORIO
puoi registrare l'ordine ma attendi nostra comunicazione prima di saldarlo
senigalliaincoming it offerte-senigallia-escursioni 008  
senigalliaincoming it offerte-senigallia-escursioni 033
Enogastronomia
Soggiorno tematico a base di ...olio!
Tre giorni per conoscere e gustare il nostro olio
senigalliaincoming it offerte-senigallia-escursioni 007 INCLUDE SOGGIORNO:
Pacchetto soggiorno 2 notti in camera Doppia in Hotel 3 stelle a Senigallia con trattamento di pernottamento e colazione ed escursione a piedi di mezza giornata (Olivi, olio e le antiche tradizioni locali intorno a Scapezzano circa 5 km oppure Alla scoperta dell'olio e delle sue tante proprietà con percorso ad anello da Roncitelli circa 7 km)  Per completare il soggiorno pranzo o cena in ristoranti che utilizzano l'olio locale, con proposte di menù che ne risaltano il suo sapore e le sue caratteristiche.
Tariffa pacchetto a partire da € 130,00 a persona


 
Un soggiorno che darà la possibilità di conoscere ed immergersi negli uliveti e raggiungere i frantoi locali dove si rivivranno le antiche tradizioni di lavorazione delle olive fino a diventare il prezioso olio. Si potrà...
[Leggi tutto...]
Un soggiorno che darà la possibilità di conoscere ed immergersi negli uliveti e raggiungere i frantoi locali dove si rivivranno le antiche tradizioni di lavorazione delle olive fino a diventare il prezioso olio. Si potrà degustare l'olio per apprezzarne tutte le caratteristiche  anche in abbinamento agli altri prodotti locali. Possibilità di provare creme, gel e detergenti ottenuti dall'olio di oliva in abbinamento con altri prodotti naturali.
 
€ 130
PREZZO PROVVISORIO
puoi registrare l'ordine ma attendi nostra comunicazione prima di saldarlo
senigalliaincoming it offerte-senigallia-escursioni 008  
senigalliaincoming it offerte-senigallia-escursioni 036
Escursioni
Senigallia... in Bike
Mezza giornata
Escursione in sella ad una mountain bike lungo alcuni percorsi intorno a Senigallia; una nuova esperienza per gustarsi pedalando i paesaggi e la natura del fiume e delle campagne senigalliesi.Ritrovo con la guida: ore 9.00  Fine escursione...
[Leggi tutto...]
Escursione in sella ad una mountain bike lungo alcuni percorsi intorno a Senigallia; una nuova esperienza per gustarsi pedalando i paesaggi e la natura del fiume e delle campagne senigalliesi.

Ritrovo con la guida: ore 9.00 
Fine escursione ore 12.00 circa
Quota di partecipazione a partire da € 25,00
La quota comprende: guida cicloturistica, noleggio bicicletta.


Prenotazione obbligatoria 


Cosa portare:
i partecipanti dovranno indossare scarpe chiuse da ginnastica (no sandali o ciabatte) ed avere un abbigliamento idoneo alla stagione comodo per pedalare (no pantaloni vita bassa), occhiali, igiene personale (fazzolettini ecc.), uno snack, mezzo litro di acqua il tutto in uno zainetto.

Cosenso informato:
si chiede al momento dell'escursione di compilare un consenso informato dove il cliente dichiara di attenersi alle piccole regole di convivenza e di essere in grado di fare sport di tipo ricreativo, no agonistico.

L'escursione è rivolta ad un numero limitato di persone e sarà confermata al raggiungimento di un numero minimo di partecipanti. Il programma potrebbe subire variazioni.
 
€ 25
PREZZO PROVVISORIO
puoi registrare l'ordine ma attendi nostra comunicazione prima di saldarlo
senigalliaincoming it offerte-senigallia-escursioni 008  
senigalliaincoming it offerte-senigallia-escursioni 038
Arte e cultura
Ancona: la porta d'Oriente
Mezza giornata
Escursione nel capoluogo marchigiano dai risvolti sorprendenti/avvincenti. Vicoli caratteristici che salgono dal porto e grandi monumenti del passato fanno da preludio alla scoperta naturalistica, dove la falesia e il promontorio su cui posa il...
[Leggi tutto...]
Escursione nel capoluogo marchigiano dai risvolti sorprendenti/avvincenti. Vicoli caratteristici che salgono dal porto e grandi monumenti del passato fanno da preludio alla scoperta naturalistica, dove la falesia e il promontorio su cui posa il parco del Cardeto sono i spettacolari padroni.

Quota di partecipazione a persona a partire da € 15,00
Ritrovo ore 8.45 in Piazza del Plebiscito. Partenza ore 09.007
Prenotazione entro le 17.00 del martedì precedente.

Prenotazione obbligatoria 

La quota comprende: guida della città
Trasporto: mezzi propri  (su richiesta quotazione con trasporto)

L'escursione è rivolta ad un numero limitato di persone e sarà confermata al raggiungimento di un numero minimo di partecipanti. Il programma potrebbe subire variazioni.
 
€ 15
PREZZO PROVVISORIO
puoi registrare l'ordine ma attendi nostra comunicazione prima di saldarlo
senigalliaincoming it offerte-senigallia-escursioni 008  
senigalliaincoming it offerte-senigallia-escursioni 040
Escursioni
CARTOLINE DA SENIGALLIA
Lunedì mattina da Giugno a Settembre
Dalla Rotonda fino al Foro, andiamo a conoscere i luoghi iconici assolutamente da non perdere della città, legando la spiaggia e il borgo, dopo una gustosa colazione lungomare, con il filo rosso dei mercati del pesce di oggi e di ieri che...
[Leggi tutto...]
Dalla Rotonda fino al Foro, andiamo a conoscere i luoghi iconici assolutamente da non perdere della città, legando la spiaggia e il borgo, dopo una gustosa colazione lungomare, con il filo rosso dei mercati del pesce di oggi e di ieri che attraverseremo durante questa mattutina scoperta di Senigallia.
 
Quota di partecipazione da € 15,00 a persona
Colazione facoltativa

Ritrovo alle ore 8.00 alla Rotonda a Mare 

Prenotazione obbligatoria 

L'escursione è rivolta ad un numero limitato di persone e sarà confermata al raggiungimento di un numero minimo di partecipanti. Il programma potrebbe subire variazioni.


Per informazioni e prenotazioni:
Seni.galliaIncoming Tour Operator: cell. 3453965537, e-mail: touroperator@senigalliaincoming.it
€ 15
PREZZO PROVVISORIO
puoi registrare l'ordine ma attendi nostra comunicazione prima di saldarlo
senigalliaincoming it offerte-senigallia-escursioni 008  
senigalliaincoming it offerte-senigallia-escursioni 042
Escursioni
Escursione al Conero con vista alle 2 sorelle
Lunedì pomeriggio da Giugno a Settembre
Da Fonte d'Olio, accanto ad una vecchia fornace, percorreremo un sentiero boscoso scoprendo la storia dei cavatori di pietra bianca del Conero, raggiungeremo la mistica grotta del Mortarolo e quindi il meraviglioso affaccio sulle 2 Sorelle. Una...
[Leggi tutto...]
Da Fonte d'Olio, accanto ad una vecchia fornace, percorreremo un sentiero boscoso scoprendo la storia dei cavatori di pietra bianca del Conero, raggiungeremo la mistica grotta del Mortarolo e quindi il meraviglioso affaccio sulle 2 Sorelle. Una piacevole passeggiata tra storia, leggenda, natura e profumi di macchia mediterranea.

Quota di partecipazione da € 15,00 a persona 
La quota comprende: guida ambientale escursionistica
Trasporto: mezzi propri  ( su richiesta quotazione con trasporporto)

Ritrovo a Sirolo (AN), Fonte d'Olio di fronte alla trattoria "Conerello" ore 17.30.
Fine escursione: ore 20.00 ca.
Prenotazione obbligatoria entro le ore 13.00 del sabato.
Seni.galliaIncoming Tour Operator: cell. 3453965537, e-mail: touroperator@senigalliaincoming.it

L'escursione è rivolta ad un numero limitato di persone e sarà confermata al raggiungimento di un numero minimo di partecipanti. Il programma potrebbe subire variazioni.

Cosa portare (obbligatorio): scarpe comode con suola scolpita, maglietta traspirante, crema solare, cappello, acqua 1,5 litri, snack o frutta secca e kway. Ricambio da tenere in auto. Si consigliano bastoncini, binocolo e macchina fotografica.

€ 15
PREZZO PROVVISORIO
puoi registrare l'ordine ma attendi nostra comunicazione prima di saldarlo
senigalliaincoming it offerte-senigallia-escursioni 008  
senigalliaincoming it offerte-senigallia-escursioni 044
Escursioni
SENIGALLIA CITTA' DELLA FOTOGRAFIA
Lunedì sera da Giugno a Settembre
Un nuovo percorso per le strade cittadine che permette di assaporare i luoghi e conoscere le vicende dei geniali personaggi da cui ha avuto origine il Gruppo Fotografico Misa, protagonisti assoluti  nel panorama culturale nazionale della...
[Leggi tutto...]
Un nuovo percorso per le strade cittadine che permette di assaporare i luoghi e conoscere le vicende dei geniali personaggi da cui ha avuto origine il Gruppo Fotografico Misa, protagonisti assoluti  nel panorama culturale nazionale della seconda metà del novecento, aprendo la strada allo straordinario senigalliese Mario Giacomelli.
 
Quota di partecipazione da € 15,00 a persona.

Ritrovo ore 21.00 in Piazza del Duca - Partenza ore 21.15

Prenotazione obbligatoria entro le ore 18.00 del venerdì.
Seni.galliaIncoming Tour Operator: cell. 3453965537, e-mail: touroperator@senigalliaincoming.it

L'escursione è rivolta ad un numero limitato di persone e sarà confermata al raggiungimento di un numero minimo di partecipanti. Il programma potrebbe subire variazioni.


 
€ 15
PREZZO PROVVISORIO
puoi registrare l'ordine ma attendi nostra comunicazione prima di saldarlo
senigalliaincoming it offerte-senigallia-escursioni 008  
senigalliaincoming it offerte-senigallia-escursioni 046
Escursioni
Passeggiata al Conero, un tuffo tra mare e natura
Tutti Martedì Mattina da Giugno a Settembre
Facile e comoda escursione al Conero, il "monte dei corbezzoli": cammineremo lungo un percorso del Parco Naturale del Monte Conero circondati dalla macchia mediterranea, dai boschi tipici delle Marche e con viste di panorami favolosi sul...
[Leggi tutto...]
Facile e comoda escursione al Conero, il "monte dei corbezzoli": cammineremo lungo un percorso del Parco Naturale del Monte Conero circondati dalla macchia mediterranea, dai boschi tipici delle Marche e con viste di panorami favolosi sul mare e sugli Appennini.

Ritrovo: Sirolo (AN), Parcheggio sommitale del Monte Conero, Via Monte Conero, ore 9.00
Punti di interesse: Macchia Mediterranea, Falco Pellegrino, Panorami, Falesia.
Fine escursione: ore 12.00 ca.
Lunghezza: 6 km.
Dislivello: 250 m circa.
Difficoltà: turistico
Trasporto: mezzi propri
Punti acqua lungo il percorso: assenti

Quota escursione:a partire da € 15,00 a persona (servizio guida ambientale)
Quota ridotta: a partire da € 10,00 (fino a 14 anni)

Su richiesta quotazione con incluso il trasporto

Cosa portare (obbligatorio): scarpe comode con suola scolpita, mascherina, gel igienizzante, maglietta traspirante, crema solare, cappello, acqua 1,5 litri, snack o frutta secca e kway.
Ricambio da tenere in auto. Si consigliano bastoncini, binocolo e macchina fotografica.

L'escursione è rivolta ad un numero limitato di persone e sarà confermata al raggiungimento di un numero minimo di partecipanti. Il programma potrebbe subire variazioni.

Prenotazione obbligatoria entro le ore 17.00 del lunedì.

La quota comprende: guida ambientale escursionistica
Trasporto: Mezzi propri

Per informazioni e prenotazioni:
Seni.galliaIncoming Tour Operator 3453965537, e-mail: touroperator@senigalliaincoming.it
€ 15
PREZZO PROVVISORIO
puoi registrare l'ordine ma attendi nostra comunicazione prima di saldarlo
senigalliaincoming it offerte-senigallia-escursioni 008  
senigalliaincoming it offerte-senigallia-escursioni 048
Escursioni
CORINALDO: STORIE AL TRAMONTO
Martedì pomeriggio da Giugno a Settembre
Scopriamo insieme le bellezze e i segreti della città dei matti e della polenta,  annoverata tra i borghi più belli d'Italia, e sul far della sera alziamo i calici per un brindisi sulla “piaggia”.   Quota di...
[Leggi tutto...]
Scopriamo insieme le bellezze e i segreti della città dei matti e della polenta,  annoverata tra i borghi più belli d'Italia, e sul far della sera alziamo i calici per un brindisi sulla “piaggia”.
 
Quota di partecipazione a partire da € 15,00 a persona.
Aperitivo Facoltativo non incluso.
Mezzi propri (su richiesta quotazione comprensiva del mezzo di trasporto) 

L'escursione è rivolta ad un numero limitato di persone e sarà confermata al raggiungimento di un numero minimo di partecipanti. Il programma potrebbe subire variazioni.
€ 15
PREZZO PROVVISORIO
puoi registrare l'ordine ma attendi nostra comunicazione prima di saldarlo
senigalliaincoming it offerte-senigallia-escursioni 008  
senigalliaincoming it offerte-senigallia-escursioni 050
Escursioni
Pesaro - Dai romani a Rossini
Mercoledì mattina da giugno a Settembre
Capitale della cultura 2024, città natale del compositore Gioacchino Rossini, Pesaro come non l'avete mai vista, dagli splendidi mosaici romani del Duomo alle appassionanti vicende dei signori Sforza e Della Rovere, un'esperienza...
[Leggi tutto...]
Capitale della cultura 2024, città natale del compositore Gioacchino Rossini, Pesaro come non l'avete mai vista, dagli splendidi mosaici romani del Duomo alle appassionanti vicende dei signori Sforza e Della Rovere, un'esperienza unica dalla musica alla tavola, comprensiva di un assaggio simbolo della città: la pizza Rossini!

Quota di partecipazione a partire da € 15,00 a persona
Colazione facoltativa

Trasporto con mezzi propri ( oppure quotazione su richiesta) 

Prenotazione obbligatoria 
Seni.galliaincoming Tour Operator: cell. 3453965537, e-mail: touroperator@senigalliaincoming.it

L'escursione è rivolta ad un numero limitato di persone e sarà confermata al raggiungimento di un numero minimo di partecipanti.

Il programma potrebbe subire variazioni.
 
€ 15
PREZZO PROVVISORIO
puoi registrare l'ordine ma attendi nostra comunicazione prima di saldarlo
senigalliaincoming it offerte-senigallia-escursioni 008  
senigalliaincoming it offerte-senigallia-escursioni 052
Arte e cultura
Loreto visita alla Santa Casa di Maria
Mercoledì mattina da Giugno a Settembre
La fede incontra l'arte e la bellezza. Pellegrinaggio settimanale con visita guidata alla Basilica in uno dei santuari più celebri d'Italia. A seguire S. Messa (facoltativa). Pellegrinaggio animato dal Movimento Mariano di...
[Leggi tutto...]
La fede incontra l'arte e la bellezza. Pellegrinaggio settimanale con visita guidata alla Basilica in uno dei santuari più celebri d'Italia. A seguire S. Messa (facoltativa).
Pellegrinaggio animato dal Movimento Mariano di Senigallia.

Quota di partecipazione: € 20,00 a persona
Ridotto bambini 6-10 anni: € 15,00
Bambini 0-6 anni: gratuito
La quota comprende: trasferimento in pullman a/r, visita guidata del Santuario, animazione del Gruppo Mariano.

Prenotazione obbligatoria 
Seni.galliaincoming Tour Operator: cell. 3453965537, e-mail: touroperator@senigalliaincoming.it

L'escursione è rivolta ad un numero limitato di persone e sarà confermata al raggiungimento di un numero minimo di partecipanti. Il programma potrebbe subire variazioni.
 
€ 20
PREZZO PROVVISORIO
puoi registrare l'ordine ma attendi nostra comunicazione prima di saldarlo
senigalliaincoming it offerte-senigallia-escursioni 008  
senigalliaincoming it offerte-senigallia-escursioni 054
Arte e cultura
Corinaldo, città palcoscenico
Mezza giornata
Escursione di mezza giornata a Corinaldo, uno dei Borghi più belli d’Italia, definito anche “il paese dei Matti” per le numerose storielle curiose sui luoghi che lo caratterizzano: il Pozzo della Polenta, la casa di...
[Leggi tutto...]
Escursione di mezza giornata a Corinaldo, uno dei Borghi più belli d’Italia, definito anche “il paese dei Matti” per le numerose storielle curiose sui luoghi che lo caratterizzano: il Pozzo della Polenta, la casa di Scuretto, la scalinata. È anche il paese natale di Santa Maria Goretti, la protettrice delle donne.

Quota di partecipazione a partire da € 15,00 a persona
Trasporto: mezzi propri ( su richiesta quota comprensiva del trasporto)
La quota comprende: tour guidato del borgo.

Prenotazione obbligatoria 
Seni.galliaincoming Tour Operator: cell. 3453965537, e-mail: touroperator@senigalliaincoming.it

L'escursione è rivolta ad un numero limitato di persone e sarà confermata al raggiungimento di un numero minimo di partecipanti. Il programma potrebbe subire variazioni.
€ 15
PREZZO PROVVISORIO
puoi registrare l'ordine ma attendi nostra comunicazione prima di saldarlo
senigalliaincoming it offerte-senigallia-escursioni 008  
senigalliaincoming it offerte-senigallia-escursioni 056
Arte e cultura
Senigallia di sera
Venerdì sera da Giugno e Settembre
Full immersion nella millenaria storia della città, dai Galli Senoni ai Romani, dai papi ai duchi, con visita guidata nell'affascinante cornice notturna, dell'area Archeologica La Fenice e della Pinacoteca della...
[Leggi tutto...]
Full immersion nella millenaria storia della città, dai Galli Senoni ai Romani, dai papi ai duchi, con visita guidata nell'affascinante cornice notturna, dell'area Archeologica La Fenice e della Pinacoteca della città. 

Quota di partecipazione a persona a partire da € 15,00

Ritrovo ore 21.00 in Piazza del Duca. Partenza ore 21.15

Prenotazione obbligatoria 
Seni.galliaIncoming Tour Operator: cell. 3453965537, e-mail: touroperator@senigalliaincoming.it

L'escursione è rivolta ad un numero limitato di persone e sarà confermata al raggiungimento di un numero minimo di partecipanti. Il programma potrebbe subire variazioni.
 
€ 15
PREZZO PROVVISORIO
puoi registrare l'ordine ma attendi nostra comunicazione prima di saldarlo
senigalliaincoming it offerte-senigallia-escursioni 008  
senigalliaincoming it offerte-senigallia-escursioni 058
Escursioni
Loreto visita alla Santa Casa di Maria
Mercoledì mattina da Giugno a Settembre
La fede incontra l’arte e la bellezza. Pellegrinaggio settimanale con visita guidata alla Basilica in uno dei santuari più celebri d’Italia. A seguire S. Messa (facoltativa). Pellegrinaggio animato dal Movimento Mariano di...
[Leggi tutto...]
La fede incontra l’arte e la bellezza. Pellegrinaggio settimanale con visita guidata alla Basilica in uno dei santuari più celebri d’Italia. A seguire S. Messa (facoltativa).
Pellegrinaggio animato dal Movimento Mariano di Senigallia.

Quota di partecipazione: € 20,00 a persona
Ridotto bambini 6-10 anni: € 15,00
Bambini 0-6 anni: gratuito
La quota comprende: trasferimento in pullman a/r, tour guidato di Loreto e Basilica, animazione del Gruppo Mariano.

Prenotazione obbligatoria 
Seni.galliaincoming Tour Operator: cell. 3453965537, e-mail: touroperator@senigalliaincoming.it

L'escursione è rivolta ad un numero limitato di persone e sarà confermata al raggiungimento di un numero minimo di partecipanti. Il programma potrebbe subire variazioni.
 
€ 20
PREZZO PROVVISORIO
puoi registrare l'ordine ma attendi nostra comunicazione prima di saldarlo
senigalliaincoming it offerte-senigallia-escursioni 008  
senigalliaincoming it offerte-senigallia-escursioni 060
Escursioni
Percorso Giacomelli - Terra e Luce
Mercoledì pomeriggio da Giugno a Settembre - escursione nei luoghi di Giacomelli
Camminata nelle campagne senigalliesi lungo il percorso Terra e Luce, un viaggio nei paesaggi immortalati dagli scatti del grande fotografo senigalliese Mario Giacomelli che ci donano arte, bellezza e un quadro sui cambiamenti del territorio rurale...
[Leggi tutto...]
Camminata nelle campagne senigalliesi lungo il percorso Terra e Luce, un viaggio nei paesaggi immortalati dagli scatti del grande fotografo senigalliese Mario Giacomelli che ci donano arte, bellezza e un quadro sui cambiamenti del territorio rurale marchigiano.
 
Ritrovo: Loc. Vallone di Senigallia  Circolo Arci  ore 16:00
 
Punti di interesse: Campagna, Giacomelli, Panorami, Paesaggio Rurale, Fotografia.
Fine attività: ore 19.30 ca.
Lunghezza: 6 km.ca
Dislivello: 250 m circa.
Difficoltà: turistico
Trasporto: mezzi propri
Punti acqua lungo il percorso: presenti
Quota escursione:  a partire da € 15,00 a persona (servizio guida ambientale)
Su richiesta quotazione con incluso il trasporto) 

Cosa portare (obbligatorio): scarpe da trekking o con suola scolpita,  maglietta traspirante, acqua 1,5 litri, kway o mantella antipioggia, cioccolato, snack, frutta secca.
Si consigliano un ricambio completo da tenere in auto e una maglietta nello zaino, bastoncini, binocolo e macchina fotografica.
Prenotazione obbligatoria 
L'escursione verrà confermata al raggiungimento di un numero minimo dei partecipanti.
Per informazioni e prenotazioni:
Seni.galliaIncoming Tour Operator: cell. 3453965537, e-mail: touroperator@senigalliaincoming.it
 
€ 15
PREZZO PROVVISORIO
puoi registrare l'ordine ma attendi nostra comunicazione prima di saldarlo
senigalliaincoming it offerte-senigallia-escursioni 008  
senigalliaincoming it offerte-senigallia-escursioni 062
Arte e cultura
Urbino – il tesoro del Rinascimento
Venerdì mattina da Giugno a Settembre
Patrimonio UNESCO, cuore del Rinascimento Italiano, luogo in cui vengono custoditi alcuni tra i più grandi capolavori dell’arte italiana: Urbino, con il suo Palazzo Ducale, l’oratorio di San Giovanni, la Casa del pittore Raffaello...
[Leggi tutto...]
Patrimonio UNESCO, cuore del Rinascimento Italiano, luogo in cui vengono custoditi alcuni tra i più grandi capolavori dell’arte italiana: Urbino, con il suo Palazzo Ducale, l’oratorio di San Giovanni, la Casa del pittore Raffaello Sanzio e la Fortezza Albornoz da cui si domina tutta la città.

Ritrovo con la guida: ore 08.00 Senigallia, Agenzia delle Entrate
Fine escursione: ore 13.00 circa
Trasporto: mezzi propri ( su richiesta quotazione con trasporto)

Quota di partecipazione a partire da € 15,00 a persona
La quota comprende: guida turistica e visita della città.

Trasporto mezzi propri ( quotazione con trasporto su richiesta) 

Prenotazione obbligatoria
Seni.galliaIncoming Tour Operator: cell. 3453965537, e-mail: touroperator@senigalliaincoming.it

L'escursione è rivolta ad un numero limitato di persone e sarà confermata al raggiungimento di un numero minimo di partecipanti. Il programma potrebbe subire variazioni.
 
€ 15
PREZZO PROVVISORIO
puoi registrare l'ordine ma attendi nostra comunicazione prima di saldarlo
senigalliaincoming it offerte-senigallia-escursioni 008  
senigalliaincoming it offerte-senigallia-escursioni 064
Escursioni
Senigallia e i suoi Duchi
Mercoledì sera da Giugno a Settembre
Un viaggio nel passato che ci conduce ai tempi della Senigallia dei duchi della Rovere, tra capolavori di architettura difensiva, come la Rocca, ed eleganti residenze cinquecentesche come il Palazzetto Baviera che ci apriranno le porte alla...
[Leggi tutto...]
Un viaggio nel passato che ci conduce ai tempi della Senigallia dei duchi della Rovere, tra capolavori di architettura difensiva, come la Rocca, ed eleganti residenze cinquecentesche come il Palazzetto Baviera che ci apriranno le porte alla meraviglia e all'eleganza di oltre tre secoli di storia .

Costo visita guidata a partire da € 15,00 a persona 
Ritrovo partecipanti ore 21.00 in Piazza del Duca
Partenza visita guidata ore 21.15

Prenotazione obbligatoria
Seni.galliaincoming Tour Operator : touroperator@senigalliaincoming.it

L'escursione è rivolta ad un numero limitato di persone e sarà confermata al raggiungimento di un numero minimo di partecipanti. Il programma potrebbe subire variazioni.
 
€ 15
PREZZO PROVVISORIO
puoi registrare l'ordine ma attendi nostra comunicazione prima di saldarlo
senigalliaincoming it offerte-senigallia-escursioni 008  
senigalliaincoming it offerte-senigallia-escursioni 066
Escursioni
MUSEO MEZZADRIA DI SENIGALLIA
Giovedì Mattina da Giugno a Settembre
Nell'affascinante complesso di Santa Maria delle Grazie di fine Quattrocento, immerso nel verde delle colline senigalliesi, si trova lo straordinario Museo comunale di Storia della Mezzadria “Sergio Anselmi” che, con oltre duemila...
[Leggi tutto...]
Nell'affascinante complesso di Santa Maria delle Grazie di fine Quattrocento, immerso nel verde delle colline senigalliesi, si trova lo straordinario Museo comunale di Storia della Mezzadria “Sergio Anselmi” che, con oltre duemila oggetti esposti, dal 1978 è punto di riferimento per conoscere la quotidianità di vita e di lavoro nelle campagne marchigiane del Novecento. Un curioso viaggio alle radici della nostra cultura che si concluderà con una gustosa merenda contadina.

Quota di partecipazione a partire da € 15,00 a persona

La quota comprende : visita guidata e merenda

Ritrovo ore 9,15 Chiesa delle Grazie di Senigallia
Trasporto mezzi propri o Bus Linea 13 ( quotazione per trasporto su richiesta) 

Prenotazione obbligatoria entro le ore 13,00 del mercoledì

L'Escursione è rivolta ad un numero limitato di persone e sarà confermata al raggiungimento di un numero minimo di partecipanti.
Il programma potrebbe subire variazioni

 
€ 15
PREZZO PROVVISORIO
puoi registrare l'ordine ma attendi nostra comunicazione prima di saldarlo
senigalliaincoming it offerte-senigallia-escursioni 008  
senigalliaincoming it offerte-senigallia-escursioni 068
Escursioni
Grotte di Frasassi – la bellezza di un mondo sotterraneo
Giovedì pomeriggio da Giugno a Settembre
Tra le più conosciute e visitate grotte turistiche italiane, offre uno dei percorsi sotterranei più emozionanti e affascinanti del mondo. Visita con noi la Grotta Grande del Vento, le splendide stalattiti e le gigantesche stalagmiti,...
[Leggi tutto...]
Tra le più conosciute e visitate grotte turistiche italiane, offre uno dei percorsi sotterranei più emozionanti e affascinanti del mondo. Visita con noi la Grotta Grande del Vento, le splendide stalattiti e le gigantesche stalagmiti, il maestoso Abisso Ancona la più grande sala ipogea che si conosca, in una passeggiata di circa 1 ora e un quarto a 14 gradi costanti.

Quota di partecipazione a partire da € 35,00 a persona
La quota comprende: trasferimento in pullman a/r, accompagnatore, biglietto d’ingresso e visita guidata alle Grotte.

Prenotazione obbligatoria 
Seni.galliaIncoming Tour Operator: cell. 3453965537, e-mail: touroperator@senigalliaincoming.it

L'escursione è rivolta ad un numero limitato di persone e sarà confermata al raggiungimento di un numero minimo di partecipanti. Il programma potrebbe subire variazioni.
 
€ 35
PREZZO PROVVISORIO
puoi registrare l'ordine ma attendi nostra comunicazione prima di saldarlo
senigalliaincoming it offerte-senigallia-escursioni 008  
senigalliaincoming it offerte-senigallia-escursioni 070
Escursioni
Urbino – il tesoro del Rinascimento
Venerdì mattina da Giugno a Settembre
Patrimonio UNESCO, cuore del Rinascimento Italiano, luogo in cui vengono custoditi alcuni tra i più grandi capolavori dell'arte italiana: Urbino, con il suo Palazzo Ducale, l'oratorio di San Giovanni, la Casa del pittore Raffaello...
[Leggi tutto...]
Patrimonio UNESCO, cuore del Rinascimento Italiano, luogo in cui vengono custoditi alcuni tra i più grandi capolavori dell'arte italiana: Urbino, con il suo Palazzo Ducale, l'oratorio di San Giovanni, la Casa del pittore Raffaello Sanzio e la Fortezza Albornoz da cui si domina tutta la città.

Ritrovo con la guida: ore 08.00 Senigallia,
Fine escursione: ore 13.00 circa
Trasporto: mezzi propri ( su richiesta quotazione con trasporto) 

Quota di partecipazione a partire da € 15,00 a persona
La quota comprende: guida turistica e visita della città.

Prenotazione obbligatoria 
Seni.galliaIncoming Tour Operator: cell. 3453965537, e-mail: touroperator@senigalliaincoming.it

L'escursione è rivolta ad un numero limitato di persone e sarà confermata al raggiungimento di un numero minimo di partecipanti. Il programma potrebbe subire variazioni.
 
€ 15
PREZZO PROVVISORIO
puoi registrare l'ordine ma attendi nostra comunicazione prima di saldarlo
senigalliaincoming it offerte-senigallia-escursioni 008  
senigalliaincoming it offerte-senigallia-escursioni 072
Escursioni
VAL MIVOLA WINE TOUR
Venerdi Pomeriggio da Giugno a Settembre
Un'escursione, un borgo, una cantina: come meglio conoscere il territorio se non a piedi, partendo dai suoi caratteristici centri abitati e dai prodotti della tavola? Vi accompagniamo alla scoperta delle terre del Misa e del Nevola concludendo...
[Leggi tutto...]
Un'escursione, un borgo, una cantina: come meglio conoscere il territorio se non a piedi, partendo dai suoi caratteristici centri abitati e dai prodotti della tavola? Vi accompagniamo alla scoperta delle terre del Misa e del Nevola concludendo la visita con degustazioni nelle migliori cantine delle valli del Mivola!
 
Quota di partecipazione a partire da €25,00 a persona inclusa degustazione

Escursione con Guida naturalistica
Durata dalle 16 alle 19,30 


Trasporto mezzi propri ( su richiesta quotazione con trasporto) 

 
€ 25
PREZZO PROVVISORIO
puoi registrare l'ordine ma attendi nostra comunicazione prima di saldarlo
senigalliaincoming it offerte-senigallia-escursioni 008  
senigalliaincoming it offerte-senigallia-escursioni 074
Escursioni
Senigallia di sera
Venerdì sera da Giugno a Settembre
Full immersion nella millenaria storia della città, dai Galli Senoni ai Romani, dai papi ai duchi, con visita guidata nell'affascinante cornice notturna, dell'area Archeologica La Fenice e della Pinacoteca della città.Quota...
[Leggi tutto...]
Full immersion nella millenaria storia della città, dai Galli Senoni ai Romani, dai papi ai duchi, con visita guidata nell'affascinante cornice notturna, dell'area Archeologica La Fenice e della Pinacoteca della città.

Quota di partecipazione a partire da  € 15,00 per persona 

Ritrovo ore 21.00 in Piazza del Duca. Partenza ore 21.15

Prenotazione obbligatoria 
Seni.galliaIncoming Tour Operator: cell. 3453965537, e-mail: touroperator@senigalliaincoming.it

L'escursione è rivolta ad un numero limitato di persone e sarà confermata al raggiungimento di un numero minimo di partecipanti. Il programma potrebbe subire variazioni.
 
€ 15
PREZZO PROVVISORIO
puoi registrare l'ordine ma attendi nostra comunicazione prima di saldarlo
senigalliaincoming it offerte-senigallia-escursioni 008  
senigalliaincoming it offerte-senigallia-escursioni 076
Arte e cultura
Jesi - Lo spettacolo della Vallesina e il suo Teatro
Mezza giornata
Alla scoperta della città che è il concentrato di tutte le bellezze dei Castelli della Vallesina. Un viaggio tra il fascino delle antiche mura medievali, le tracce di epoca romana e l'eleganza del centro storico, con...
[Leggi tutto...]
Alla scoperta della città che è il concentrato di tutte le bellezze dei Castelli della Vallesina. Un viaggio tra il fascino delle antiche mura medievali, le tracce di epoca romana e l'eleganza del centro storico, con l'esclusivo ingresso al settecentesco Teatro Pergolesi e alle sale del Ridotto
dedicate alla musica e vita di Pergolesi e Spontini.

Ritrovo: ore 10:00 presso Porta Valle, Jesi(AN)
Fine escursione: ore 12.00 ca.

Quota a partire da € 15,00 a persona
La quota comprende: tour guidato
Trasporto: mezzi propri (quotazione con trasporto su richiesta) 

L'escursione è rivolta ad un numero limitato di persone e sarà confermata al raggiungimento di un numero minimo di partecipanti. Il programma potrebbe subire variazioni. 


 
€ 15
PREZZO PROVVISORIO
puoi registrare l'ordine ma attendi nostra comunicazione prima di saldarlo
senigalliaincoming it offerte-senigallia-escursioni 008  
senigalliaincoming it offerte-senigallia-escursioni 078
Escursioni
Ancona: la porta d'Oriente
Mezza giornata
Escursione nel capoluogo marchigiano dai risvolti sorprendenti/avvincenti. Vicoli caratteristici che salgono dal porto e grandi monumenti del passato fanno da preludio alla scoperta naturalistica, dove la falesia e il promontorio su cui posa il...
[Leggi tutto...]
Escursione nel capoluogo marchigiano dai risvolti sorprendenti/avvincenti. Vicoli caratteristici che salgono dal porto e grandi monumenti del passato fanno da preludio alla scoperta naturalistica, dove la falesia e il promontorio su cui posa il parco del Cardeto sono i spettacolari padroni.

Quota di partecipazione a persona a partire da € 15,00
Ritrovo ore 8.45 in Piazza del Plebiscito. Partenza ore 09.00

Prenotazione obbligatoria 
Seni.galliaIncoming Tour Operator: cell. 3453965537, e-mail: touroperator@senigalliaincoming.it


L'escursione è rivolta ad un numero limitato di persone e sarà confermata al raggiungimento di un numero minimo di partecipanti. Il programma potrebbe subire variazioni.
 
€ 15
PREZZO PROVVISORIO
puoi registrare l'ordine ma attendi nostra comunicazione prima di saldarlo
senigalliaincoming it offerte-senigallia-escursioni 008  
senigalliaincoming it offerte-senigallia-escursioni 080
Escursioni
Jesi - Lo spettacolo della Vallesina e il suo Teatro
Mezza giornata
Alla scoperta della città che è il concentrato di tutte le bellezze dei Castelli della Vallesina. Un viaggio tra il fascino delle antiche mura medievali, le tracce di epoca romana e l'eleganza del centro storico, con...
[Leggi tutto...]
Alla scoperta della città che è il concentrato di tutte le bellezze dei Castelli della Vallesina. Un viaggio tra il fascino delle antiche mura medievali, le tracce di epoca romana e l'eleganza del centro storico, con l'esclusivo ingresso al settecentesco Teatro Pergolesi e alle sale del Ridotto
dedicate alla musica e vita di Pergolesi e Spontini.

Ritrovo: ore 10:00 presso Porta Valle, Jesi(AN)
Fine escursione: ore 12.00 ca.

La quota di partecipazione a partire da € 15,00 per persona 
La quota comprende: tour guidato
Trasporto: mezzi propri ( quotazione con trasporto su richiesta) 

L'escursione è rivolta ad un numero limitato di persone e sarà confermata al raggiungimento di un numero minimo di partecipanti. Il programma potrebbe subire variazioni. 

€ 15
PREZZO PROVVISORIO
puoi registrare l'ordine ma attendi nostra comunicazione prima di saldarlo
senigalliaincoming it offerte-senigallia-escursioni 008  
senigalliaincoming it offerte-senigallia-escursioni 082
Escursioni
Senigallia.. walking
Mezza giornata
Una rilassante passeggiata nel centro storico pedonale e completamente pianeggiante di Senigallia ci permette di conoscere ed abbracciare la storia millenaria della città e la biodiversità del fiume Misa. Ammiriamo insieme la Rocca...
[Leggi tutto...]
Una rilassante passeggiata nel centro storico pedonale e completamente pianeggiante di Senigallia ci permette di conoscere ed abbracciare la storia millenaria della città e la biodiversità del fiume Misa.
Ammiriamo insieme la Rocca Roveresca e tutti i manufatti che qui si affacciano, la Piazza delle Erbe, i Portici Ercolani e il colorato Rione Porto, da sempre l'anima esotica della cittadina .
Il fiume silenzioso ed i suoi curiosi abitanti accompagnano i nostri passi: una piccola oasi naturalistica dentro la città. Possibilità di Aperitivo finale al costo di € 6,00 a persona

Quota di partecipazione a persona a partire da € 15,00
La quota comprende: guida turistica per la città di Senigallia.
Ritrovo  in Piazza del Duca ore 17,20
Partenza ore 17,30

Prenotazione obbligatoria
Seni.galliaIncoming Tour Operator: cell. 3453965537, e-mail: touroperator@senigalliaincoming.it

L'escursione è rivolta ad un numero limitato di persone e sarà confermata al raggiungimento di un numero minimo di partecipanti. Il programma potrebbe subire variazioni.

 
€ 15
PREZZO PROVVISORIO
puoi registrare l'ordine ma attendi nostra comunicazione prima di saldarlo
senigalliaincoming it offerte-senigallia-escursioni 008  
senigalliaincoming it offerte-senigallia-escursioni 084
Natura e sport
VESPA TOUR - I favolosi castelli di Arcevia (3 ore o 7 ore)
Da lunedì al Sabato (mattino o pomeriggio). Vespa tour da € 75,00 a persona
I favolosi castelli di Arcevia (3 ore) Questo itinerario in vespa ci porterà alla scoperta dei castelli di Arcevia, nel cuore delle Marche anconetane. Si tratta di piccoli borghi medievali fortificati dai quali si possono godere splendidi...
[Leggi tutto...]
I favolosi castelli di Arcevia (3 ore)
Questo itinerario in vespa ci porterà alla scoperta dei castelli di Arcevia, nel cuore delle Marche anconetane. Si tratta di piccoli borghi medievali fortificati dai quali si possono godere splendidi panorami. Passeremo prima per il castello di Montale, aggrappato ad un colle e risalente al 1200, e poi per quello di Piticchio. Qui, una volta percorsa l'unica rampa di accesso, passeggeremo per i vicoli stretti e sul cammino di ronda per un'esperienza irrinunciabile. Proseguiremo quindi verso Palazzo, un borgo immerso tra i boschi del Monte Caudino, e a seguire Loretello, il più antico tra i castelli e duno dei migliori esempi di architettura militare delle Marche. Infine, attraverseremo delle colorate colline durante il rientro.

Età minima bambini: 10 anni compiuti.
Età minima per la guida: 21 anni.
Punto di ritrovo e partenza: Barbara (AN), Via F.lli Kennedy 8/d

La quota comprende: escursione in vespa come da programma con assistente tour leader, casco, carburante, assistenza stradale, assicurazione di responsabilità contro terzi. 
La quota non comprende: mance, spese personali e tutto quanto non espressamente indicato nella voce “la quota comprende”

Mezza giornata (durata 3 ore ca.) partenza 09:30 e 15:30:
Vespa occupata da 2 persone: €150,00
Vespa per uso singolo: €100,00

Tour in vespa con driver ( per chi non vuole guidare) €150,00



Cauzione: Deposito cauzionale €500,00 mediante pre-autorizzazione su carta di credito che verrà revocata al termine del tour

Possibilità tour dei favolosi castelli di Arcevia (7 ore)
Questo itinerario in vespa ci porterà alla scoperta dei castelli di Arcevia, nel cuore delle Marche anconetane. Si tratta di piccoli borghi medievali fortificati dai quali si possono godere splendidi panorami. Passeremo prima per il castello di Montale, aggrappato ad un colle e risalente al 1200, e poi per quello di Piticchio. Qui, una volta percorsa l'unica rampa di accesso, passeggeremo per i vicoli stretti e sul cammino di ronda per un' esperienza irrinunciabile. Proseguiremo quindi verso Palazzo, un borgo immerso tra i boschi del Monte Caudino, e subito dopo Loretello, il più antico tra i castelli e d'uno dei migliori esempi di architettura militare delle Marche. A seguire Nidastore, il castello più a nord dove avremo del tempo a disposizione per il pranzo. Nel pomeriggio, continueremo quindi il viaggio verso Arcevia, cittadina che si affaccia sugli Appennini e domina i castelli dall' alto. Raggiungeremo poi Avacelli, un castello la cui storia è legata ai Cavalieri Templari, e finiremo con il pittoresco castello di Castiglioni, che conserva nelle due chiese locali delle splendide opere di artisti di epoca rinascimentale.

Intera giornata (durata 7 ore ca.) partenza 09:30:
Vespa occupata da 2 persone: €200,00
Vespa per uso singolo: €130,00

Tour in vespa con driver ( per chi non vuole guidare) €200,00

Età minima bambini: 10 anni compiuti.
Età minima per la guida: 21 anni.
Punto di ritrovo e partenza: Barbara (AN), Via F.lli Kennedy 8/d

La quota comprende: escursione in vespa come da programma con assistente tour leader, casco, carburante, assistenza stradale, assicurazione di responsabilità contro terzi. 
La quota non comprende: mance, spese personali e tutto quanto non espressamente indicato nella voce “la quota comprende”


Variazioni al programma:
L'itinerario e/o ordine delle visite potrà essere modificato per motivi organizzativi o per fattori climatici senza compromettere la qualità complessiva del programma. Nel caso in cui, prima della partenza, le previsioni meteorologiche fossero tali da non consentire l'effettuazione in sicurezza dell'escursione, la stessa sarà annullata e verrà rimborsata.
La decisione di annullamento avviene ad esclusivo ed insindacabile giudizio del tour leader.
Procedura di consegna del motociclo
Il ritrovo dei partecipanti è fissato 30 minuti prima della partenza per effettuare le operazioni qui elencate:
  • Firma contratto di concessione d'uso del motoveicolo
  • Deposito cauzionale con carta di credito
  • Consegna Vespa 125 + casco
  • Test di verifica capacità di guida
Per prendere possesso dello scooter è necessario avere con sè
  • Passaporto o carta d'identità
  • Patente di guida
  • Carta di credito per deposito cauzionale € 500,00 mediante pre-autorizzazione su carta di credito che verrà revocata al termine del tour
ATTENZIONE: Prima di prenotare, leggi attentamente:
Raritalia vuole far vivere ai clienti un'esperienza piena, divertente e nella massima sicurezza possibile. Per partecipare all'escursione alla guida di una Vespa è indispensabile avere esperienza con la guida di uno scooter e non essere in condizione di inabilità alla guida.
Prima di prenotare l'escursione vi invitiamo quindi a prendere visione delle seguenti regole:
  • La concessione in uso della Vespa è subordinata al fatto che il partecipante guidatore abbia dimestichezza ed esperienza con la guida del motociclo.
  • Nei 30 min precedenti la partenza Raritalia effettuerà un piccolo test per verificare che il partecipante abbia sufficienti capacità di guida e che non sia in uno stato di conclamata inabilità alla guida.
  • Con la prenotazione dell'escursione il cliente dichiara di avere esperienza nella guida dello scooter ed accetta di sottoporsi, appena prima della partenza, al test per la verifica delle capacità di guida e dell'insussistenza di condizioni di conclamata inabilità.
  • Se dal test di verifica emergesse, ad insindacabile giudizio del nostro assistente, una insufficiente capacità di guida o una condizione di conclamata inabilità alla guida, Raritalia ha facoltà di risolvere il contratto per mancato rispetto degli impegni e condizioni contrattuali da parte del Cliente (vedi punto 3). L'annullamento comporterà l'addebito di una penale pari al 50% del prezzo totale dell'escursione. Il restante 50% verrà riaccreditato entro due giorni lavorativi con la medesima modalità utilizzata dal Cliente per effettuare il pagamento.
Alla luce di quanto sopra invitiamo le persone a prenotare SOLO SE HANNO ESPERIENZA NELLA GUIDA DI UNO SCOOTER (a prescindere dal possesso dei titoli abilitanti).

Si segnala inoltre che per ottenere in concessione d'uso la Vespa è necessario avere Età di almeno 21 anni compiuti.Patente di tipo A1 o B ed almeno 2 anni di esperienza di guida con macchine o scooter. Per i cittadini di Paesi al di fuori dell'Unione Europea potrebbe essere necessaria una patente di guida internazionale.

Penali di annullamento:
-cancellazioni fino a 14 gg prima 0 penali,
-da 13 gg a 7 gg penale 25%,
-da 6 gg a 4 gg penale 50%,
-da 3 gg a 1 gg penale 75%,
-no show penale 100%

Il servizio è attivo dal 08/05 a 07/10 2024
€ 75
PREZZO PROVVISORIO
puoi registrare l'ordine ma attendi nostra comunicazione prima di saldarlo
senigalliaincoming it offerte-senigallia-escursioni 008  
senigalliaincoming it offerte-senigallia-escursioni 086
Escursioni
LA VIA DEI TRATTORI LUCENTI possibilità di PRANZO FINALE
dalle 9 alle 12,30
Percorso ad anello sulle colline corinaldesi con tappa al fantastico Museo dei Trattori Lucenti, la collezione privata di Antonio Bugugnoli. Molto più di una officina o un museo, ma la storia di una passione per i trattori che, dal secondo...
[Leggi tutto...]
Percorso ad anello sulle colline corinaldesi con tappa al fantastico Museo dei Trattori Lucenti, la collezione privata di Antonio Bugugnoli. Molto più di una officina o un museo, ma la storia di una passione per i trattori che, dal secondo conflitto mondiale ad oggi, sono stati gli scalpelli che hanno modellato il nostro paesaggio. Cammineremo insieme a Seni.gallia Incoming tra strade di campagna e il fiume Nevola immersi/e nell’incantevole paesaggio rurale marchigiano, fino ad arrivare al ristorante Colverde, dove, con chi vorrà, faremo pranzo!
 
 
Ritrovo: Corinaldo (AN), Colverde, Via per Montalboddo 52, ore 9.00
 
Punti di interesse: Campagna, Fiume Nevola, Paesaggio Rurale, Trattori Lucenti, Pranzo.
Fine escursione: ore 12.30 ca.
Lunghezza: 8 km.
Dislivello: 200 m circa.
Difficoltà: turistico
Trasporto: mezzi propri ( su richiesta quotazione con trasporto)
Punti acqua lungo il percorso: assenti.
 
Quota escursione: a partire da € 15,00 a persona (servizio guida ambientale)
Quota pranzo: a partire da €18,00 € (tagliere con affettati, formaggi, verdure, bruschette, contorni, fritti, bevande, crostate e caffè)
 
Cosa portare (obbligatorio): scarpe da trekking o con suola scolpita, maglioncino o pile, maglietta traspirante, cappello, acqua 1,5 litri, frutta secca, snack, cioccolata e kway.
Si consigliano bastoncini, binocolo e macchina fotografica.
 
Prenotazione obbligatoria 
L’escursione verrà confermata al raggiungimento di un numero minimo dei partecipanti.
 
 
€ 15
PREZZO PROVVISORIO
puoi registrare l'ordine ma attendi nostra comunicazione prima di saldarlo
senigalliaincoming it offerte-senigallia-escursioni 008  
senigalliaincoming it offerte-senigallia-escursioni 088
Escursioni
Monte Catria: escursione e birra artigianale!
Intera Giornata
Escursione affascinate e impegnativa nel massiccio del Catria: con questa camminata arriveremo infatti sulla cima più alta dell’Appennino settentrionale delle Marche! Una bella escursione dove attraverseremo boschi di faggio, praterie,...
[Leggi tutto...]
Escursione affascinate e impegnativa nel massiccio del Catria: con questa camminata arriveremo infatti sulla cima più alta dell’Appennino settentrionale delle Marche! Una bella escursione dove attraverseremo boschi di faggio, praterie, pascoli e zone rocciose per poi godere di panorami stupendi fino al mare e al Lago Trasimeno. E per chi vuole reintegrare i sali minerali persi durante il cammino, a fine escursione tappa al Birrificio del Catria con le loro ottime birre artigianali!

Ritrovo: Chiaserna (PU), Bar Forno K2, Via Monte Catria 40, ore 8.30
Punti di interesse: Panorami, Appennino, Faggete, Pascoli, Birra artigianale, Montagna.
Fine escursione: ore 16.00 ca.
Lunghezza: 13 km.
Dislivello: 730 m circa.
Difficoltà: escursionistico
Trasporto: mezzi propri
Punti acqua lungo il percorso: presenti

Quota escursione a partire da: 20 € (servizio guida ambientale)
Quota ridotta a partire da: 15 € (fino a 14 anni)
Quota birra: consumazione libera al Birrificio del Catria (birra artigianale e cibo locale)

Cosa portare (obbligatorio): scarpe da trekking, maglioncino o pile, giacca leggera, crema solare, cappello con visiera, acqua 1,5 litri, pranzo al sacco, cioccolata, snack, frutta secca e kway.
Ricambio da tenere in auto. Si consigliano bastoncini, binocolo e macchina fotografica.

Prenotazione obbligatoria
L’escursione verrà confermata al raggiungimento di un numero minimo dei partecipanti.
Per informazioni e prenotazioni:
Seni.galliaIncoming Tour Operator: cell. 3453965537, e-mail: touroperator@senigalliaincoming.it








 
€ 20
PREZZO PROVVISORIO
puoi registrare l'ordine ma attendi nostra comunicazione prima di saldarlo
senigalliaincoming it offerte-senigallia-escursioni 008  
senigalliaincoming it offerte-senigallia-escursioni 090
Escursioni
StarTrekking in spiaggia: dune, tramonto, stelle
Dalle 18.30 alle 22.30 a Senigallia
Suggestiva passeggiata serale tra le dune di Senigallia al tramonto e poi in compagnia delle stelle! Vi aspettiamo per una escursione in spiaggia, dove scopriremo chi sono il Fratino, la Calcatreppola e gli altri abitanti delle dune! Al termine...
[Leggi tutto...]
Suggestiva passeggiata serale tra le dune di Senigallia al tramonto e poi in compagnia delle stelle! Vi aspettiamo per una escursione in spiaggia, dove scopriremo chi sono il Fratino, la Calcatreppola e gli altri abitanti delle dune! Al termine della passeggiata, un’astrofila, ci guiderà nella lettura del cielo stellato tra scienza, miti e leggende delle costellazioni.

Ritrovo: Senigallia (AN), presso il Bar Ristorante Palapaye, Lungomare Mameli 142
Punti di interesse: Dune, Mare, Fratino, Flora Dunale, Tramonto, Stelle, Pianeti, Costellazioni.
Fine attività: ore 22.30 ca.
Lunghezza: 2 km.
Dislivello: 0 m.
Difficoltà: turistico
Trasporto: mezzi propri
Punti d'acqua lungo il percorso: presenti
 
Quota escursione a partire da: 15 € (servizio guida ambientale e astrofila)
Quota ridotta a partire da: 10 € (fino a 14 anni)
 
Cosa portare (obbligatorio): scarpe comode o sandali o ciabatte da mare, maglietta traspirante, maglioncino o pile, telo da mare, cena al sacco, acqua.
Si consigliano binocolo e macchina fotografica.
 
L'escursione è rivolta ad un numero limitato di persone e sarà confermata al raggiungimento di un numero minimo di partecipanti.
 
Prenotazione obbligatoria 
L’escursione è rivolta ad un numero limitato di persone e verrà confermata al raggiungimento di un numero minimo dei partecipanti.
Per informazioni e prenotazioni:
Seni.galliaIncoming Tour Operator: cell. 3453965537, e-mail: touroperator@senigalliaincoming.it

 
€ 15
PREZZO PROVVISORIO
puoi registrare l'ordine ma attendi nostra comunicazione prima di saldarlo
senigalliaincoming it offerte-senigallia-escursioni 008  
senigalliaincoming it offerte-senigallia-escursioni 092
Arte e cultura
Terra e Luce: escursione nei luoghi di Giacomelli
Mezza giornata. Senigallia città della fotografia
Camminata nelle campagne senigalliesi lungo l’itinerario Terra e Luce, un percorso immortalato dagli scatti del grande fotografo senigalliese Mario Giacomelli che ci donano arte, bellezza e un quadro sui cambiamenti del territorio rurale...
[Leggi tutto...]
Camminata nelle campagne senigalliesi lungo l’itinerario Terra e Luce, un percorso immortalato dagli scatti del grande fotografo senigalliese Mario Giacomelli che ci donano arte, bellezza e un quadro sui cambiamenti del territorio rurale marchigiano. Sosta a metà percorso.

Ritrovo: S. Angelo di Senigallia (AN), presso la Scuola Primaria, Via Borgo Marzi 83 ore 15:30
 
Punti di interesse: Campagna, Giacomelli, Panorami, Paesaggio Rurale, Fotografia.
Fine attività: ore 20.00 ca.
Lunghezza: 10 km.
Dislivello: 250 m circa.
Difficoltà: turistico
Trasporto: mezzi propri
Punti acqua lungo il percorso: assenti
 
Quota escursione a partire da: 15 € (servizio guida ambientale)
Quota ridotta a partire da: 10 € (fino a 14 anni)

Cosa portare (obbligatorio): scarpe da trekking o con suola scolpita, maglioncino o pile, maglietta traspirante, cappello, acqua 1,5 litri, kway o mantella antipioggia, cioccolato, snack, frutta secca.
Si consigliano un ricambio completo da tenere in auto, bastoncini, binocolo e macchina fotografica.
 
Prenotazione obbligatoria 
L’escursione verrà confermata al raggiungimento di un numero minimo dei partecipanti.
Per informazioni e prenotazioni:
Seni.galliaIncoming Tour Operator: cell. 3453965537, e-mail: touroperator@senigalliaincoming.it
 
€ 15
PREZZO PROVVISORIO
puoi registrare l'ordine ma attendi nostra comunicazione prima di saldarlo
senigalliaincoming it offerte-senigallia-escursioni 008  
senigalliaincoming it offerte-senigallia-escursioni 094
Escursioni
Andar per colline tra Corinaldo e il fiume Cesano
Dalle 9,30 alle 16
Escursione lunga e piacevole nelle colline intorno a Corinaldo insieme a Seni.gallia Incoming! Dai sentieri del Molino Patregnani imboccheremo il percorso di Sant’Apollonia, camminando nella campagna corinaldese dal fiume Cesano alla Val...
[Leggi tutto...]
Escursione lunga e piacevole nelle colline intorno a Corinaldo insieme a Seni.gallia Incoming! Dai sentieri del Molino Patregnani imboccheremo il percorso di Sant’Apollonia, camminando nella campagna corinaldese dal fiume Cesano alla Val Nevola fino a Corinaldo. Saremo sempre immersi/e nel suggestivo paesaggio rurale tipico delle Marche tra vigneti, oliveti, corsi d’acqua, selve e campi coltivati e con l’immancabile tappa alla casa natale di Santa Maria Goretti.
 
Ritrovo: Corinaldo (AN), Molino Patregnani, Via Madonna del Piano 112, ore 9:30
 
Punti di interesse: Campagna, Panorami, Paesaggio Rurale, Santa Maria Goretti, Corinaldo, Tramonto.
Fine escursione: ore 16.00 ca.
Lunghezza: 14 km.
Dislivello: 400 m circa.
Difficoltà: turistico/escursionistico
Trasporto: mezzi propri
Punti acqua lungo il percorso: presenti
 
Quota escursione a partire da: 20 € (servizio guida ambientale)
Quota scontata a partire da: 15 € (fino a 14 anni)
 
Cosa portare (obbligatorio): scarpe da trekking o con suola scolpita, maglietta traspirante, maglione o pile, giacca, guanti e cappello di lana/pile, acqua 1,5 litri, pranzo al sacco, cioccolata, snack, frutta secca e kway.
Ricambio da tenere in auto. Si consigliano bastoncini, binocolo e macchina fotografica.
 
Prenotazione obbligatoria 
L’escursione verrà confermata al raggiungimento di un numero minimo dei partecipanti.

 
€ 20
PREZZO PROVVISORIO
puoi registrare l'ordine ma attendi nostra comunicazione prima di saldarlo
senigalliaincoming it offerte-senigallia-escursioni 008  
senigalliaincoming it offerte-senigallia-escursioni 096
Enogastronomia
Olivi, olio e le antiche tradizioni locali
Escursione di mezza giornata nelle colline intorno a Scapezzano (circa 5 km)
Una totale immersione nel paesaggio rurale dove si attraverseranno gli uliveti che  fanno da cornice alle dolci colline con viste panoramiche sul mare. Si giungerà al  Frantoio Belfiore che ha una tradizione più che...
[Leggi tutto...]
Una totale immersione nel paesaggio rurale dove si attraverseranno gli uliveti che  fanno da cornice alle dolci colline con viste panoramiche sul mare. Si giungerà al  Frantoio Belfiore che ha una tradizione più che centenaria: esiste da quando è stato edificato il palazzo che lo ospita, pare alla fine del 1700, che nonostante le ristrutturazioni ha preservato la sua storicità. La attuale direzione del Frantoio continua l’attività nel rispetto della tradizione. La visita al frantoio farà rivivere tutta la sua storia e degustare l'ottimo olio ottenuto attraverso la frantumazione delle olive con pietre di granito, secondo un'antica tradizione.

Ritrovo: Scapezzano di Senigallia (AN), Ingresso del Castello, Via Fratti, 
Punti di interesse: Panorami, Campagna, Paesaggio, Enogastronomia, Storia.

Lunghezza: 5 km.
Dislivello: 100 m circa.
Difficoltà: turistico
Trasporto: mezzi propri
Punti acqua lungo il percorso: presenti

Quota escursione a partire da € 25,00 a persona (servizio guida ambientale e degustazione)


Cosa portare (obbligatorio): scarpe comode con suola scolpita, torcia o frontalino, maglietta traspirante, giacca leggera o maglioncino, acqua 1,5 litri, snack, frutta secca e kway.
Ricambio da tenere in auto. Si consigliano binocolo, bastoncini e macchina fotografica.

Prenotazione obbligatoria 
L’escursione verrà confermata al raggiungimento di un numero minimo di partecipanti.
 
€ 25
PREZZO PROVVISORIO
puoi registrare l'ordine ma attendi nostra comunicazione prima di saldarlo
senigalliaincoming it offerte-senigallia-escursioni 008  
senigalliaincoming it offerte-senigallia-escursioni 098
Natura e sport
Tramonto in campagna a Sant'Apollonia
Escursione emozionante nelle colline intorno a Corinaldo nelle ultime luci del giorno! Lungo il percorso di Sant’Apollonia, cammineremo nella campagna corinaldese dalla Val Cesano alla Val Nevola nelle suggestive luci del tramonto, tra...
[Leggi tutto...]
Escursione emozionante nelle colline intorno a Corinaldo nelle ultime luci del giorno! Lungo il percorso di Sant’Apollonia, cammineremo nella campagna corinaldese dalla Val Cesano alla Val Nevola nelle suggestive luci del tramonto, tra boschetti e paesaggi rurali. In una notte con la luna crescente, sarà lei (e le nostre torce!) a guidarci nelle prime ore di buio.

Ritrovo: Corinaldo (AN), Molino Patregnani, Via Madonna del Piano 112, 

Punti di interesse: Campagna, Panorami, Paesaggio Rurale, Santa Maria Goretti, Corinaldo, Tramonto.
Fine escursione
Lunghezza: 11 km.
Dislivello: 350 m circa.
Difficoltà: turistico
Trasporto: mezzi propri ( su richiesta quotazione con trasporto)
Punti acqua lungo il percorso: assenti

Quota escursione: a partire da € 15,00 a persona (servizio guida ambientale)
Quota scontata: a partire da € 10,00 a persona € (fino a 14 anni)

Cosa portare (obbligatorio): scarpe con suola scolpita, frontalino o torcia, maglietta traspirante, maglioncino o pile, giacca leggera, acqua 2 litri, cena al sacco, cioccolata, snack, frutta secca e kway.
Ricambio da tenere in auto. Si consigliano bastoncini, binocolo e macchina fotografica.

L'escursione è rivolta ad un numero limitato di persone e sarà confermata al raggiungimento di un numero minimo di partecipanti. Il programma potrebbe subire variazioni.

Prenotazione obbligatoria
L’escursione verrà confermata al raggiungimento di un numero minimo dei partecipanti.
Per informazioni e prenotazioni:
Seni.galliaIncoming Tour Operator cell. 3453965537, e-mail: touroperator@senigalliaincoming.it
€ 15
PREZZO PROVVISORIO
puoi registrare l'ordine ma attendi nostra comunicazione prima di saldarlo
senigalliaincoming it offerte-senigallia-escursioni 008  
senigalliaincoming it offerte-senigallia-escursioni 100
Escursioni
Escursione intorno a Scapezzano e agri-aperitivo in fattoria
Mezza giornata
Escursione pomeridiana nelle colline intorno a Scapezzano per una totale immersione nel paesaggio rurale. Un piacevole saliscendi con tappa al castello medievale di Scapezzano e meta finale alla Fattoria dei Conti per uno squisito aperitivo...
[Leggi tutto...]
Escursione pomeridiana nelle colline intorno a Scapezzano per una totale
immersione nel paesaggio rurale. Un piacevole saliscendi con tappa al castello
medievale di Scapezzano e meta finale alla Fattoria dei Conti per uno
squisito aperitivo agricolo coi loro prodotti. Un mix di natura, storia e gusto per
questa camminata in campagna!
 
Ritrovo: Scapezzano di Senigallia (AN), Fattoria Didattica dei Conti, Strada della Biscia 220
 
Punti di interesse: Panorami, Campagna, Paesaggio, Enogastronomia, Storia.
Fine attività: 
Lunghezza: 6 km.
Dislivello: 100 m circa.
Difficoltà: turistico
Trasporto: mezzi propri ( su richiesta quotazione con trasporto) 
Punti d'acqua lungo il percorso: presenti
 
Quota escursione: a partire da € 15,00 a person (servizio guida ambientale)
Quota scontata:  a partire da € 10,00 a persona  (fino a 14 anni)
Quota aperitivo: a consumo (vino della fattoria e di altre etichette, bevande analcoliche, cocktail, taglieri con verdure e salumi della fattoria)
 
Cosa portare (obbligatorio): scarpe comode con suola scolpita, giacca leggera, maglietta traspirante, maglioncino o pile, cappello, telo per stendersi sull’erba, acqua 1,5 litri, cioccolata, snack, frutta secca e kway.
Ricambio da tenere in auto. Si consigliano bastoncini, binocolo e macchina fotografica.
 
Prenotazione obbligatoria 
L’escursione verrà confermata al raggiungimento di un numero minimo dei partecipanti.
Per informazioni e prenotazioni:
Seni.galliaIncoming Tour Operator: cell. 3453965537, e-mail: touroperator@senigalliaincoming.it
 
€ 15
PREZZO PROVVISORIO
puoi registrare l'ordine ma attendi nostra comunicazione prima di saldarlo
senigalliaincoming it offerte-senigallia-escursioni 008  
senigalliaincoming it offerte-senigallia-escursioni 102
Escursioni
Scapezzano by walk
Mezza giornata
Una rilassante passeggiata nelle immediate colline di Senigallia, a Scapezzano. Mura fortificate tardo medievali, racchiudono un piccolo borgo dalle origini ancora incerte ma dalle curiose tracce storico artistiche. La camminata prosegue dal...
[Leggi tutto...]
Una rilassante passeggiata nelle immediate colline di Senigallia, a Scapezzano. Mura fortificate tardo medievali, racchiudono un piccolo borgo dalle origini ancora incerte ma dalle curiose tracce storico artistiche. La camminata prosegue dal castello di Scapezzano alle sue campagne per una breve e facile escursione mirata alla conoscenza della biodiversità del paesaggio rurale marchigiano.

Ritrovo: Scapezzano di Senigallia (AN), ingresso del castello, Via Fratti, 

Punti di interesse: Castello medievale di Scapezzano, Campagna, Panorami.
Fine escursione: 
Lunghezza: 2 km.
Dislivello: 50 m circa.
Difficoltà: turistico
Trasporto: mezzi propri ( su richiesta quotazione con trasporto) 
Punti acqua lungo il percorso: presenti

Quota escursione a partire da € 15,00 a persona (servizio guida ambientale e guida turistica)

Cosa portare (obbligatorio): scarpe comode, mascherina, gel igienizzante a base alcolica, maglietta traspirante, giacca leggera o maglioncino, cappello, crema solare, acqua 1,5 litri. Si consigliano binocolo e macchina fotografica.

L'escursione è rivolta ad un numero limitato di persone e sarà confermata al raggiungimento di un numero minimo di partecipanti. Il programma potrebbe subire variazioni.


Prenotazione obbligatoria 
L’escursione verrà confermata al raggiungimento di un numero minimo dei partecipanti.

 
€ 15
PREZZO PROVVISORIO
puoi registrare l'ordine ma attendi nostra comunicazione prima di saldarlo
senigalliaincoming it offerte-senigallia-escursioni 008  
senigalliaincoming it offerte-senigallia-escursioni 104
Enogastronomia
Alla scoperta dell'olio e delle sue tante proprietà
Escursione di mezza giornata con partenza da Roncitelli con percorso ad anello (circa 7 km).
Si camminerà lungo strade di campagna tra campi coltivati, un antico e piccolo bosco, siepi e oliveti. Si giungerà al Frantoio con visita e spiegazione dei processi di lavorazione delle olive locali, raccolte a mano e lavorate entro le...
[Leggi tutto...]
Si camminerà lungo strade di campagna tra campi coltivati, un antico e piccolo bosco, siepi e oliveti. Si giungerà al Frantoio con visita e spiegazione dei processi di lavorazione delle olive locali, raccolte a mano e lavorate entro le 24 ore, per garantire i prodotto integro e con degustazione guidata del loro olio abbinato anche a prodotti tipici del territorio. Possibilità di provare i prodotti ottenuti a base del loro olio extravergine d’oliva  che  in combinazione con altri ingredienti naturali hanno dato vita a creme, gel e detergenti delicati e nutrienti.

Ritrovo: Roncitelli di Senigallia (AN), Frantoio, Strada Comunale Scapezzano Roncitelli 25/1, 
Punti di interesse: Castello di Roncitelli, Frantoio, Aperitivo, Campagna, Paesaggio rurale.

Lunghezza: 7 km.
Dislivello: 160 m circa.
Difficoltà: turistico
Trasporto: mezzi propri
Punti acqua lungo il percorso: assenti

Quota escursione: a partire da € 25 a persona (servizio guida ambientale e degustazione)

Cosa portare (obbligatorio): scarpe comode, giacca leggera o maglioncino, maglietta traspirante, cappello, acqua 1,5 litri, snack, frutta secca e kway.
Ricambio da tenere in auto. Si consigliano bastoncini, binocolo e macchina fotografica.

L'escursione è rivolta ad un numero limitato di persone e sarà confermata al raggiungimento di un numero minimo di partecipanti. Il programma potrebbe subire variazioni.

Prenotazione obbligatoria

 
€ 25
PREZZO PROVVISORIO
puoi registrare l'ordine ma attendi nostra comunicazione prima di saldarlo
senigalliaincoming it offerte-senigallia-escursioni 008  
senigalliaincoming it offerte-senigallia-escursioni 106
Arte e cultura
Ostra medievale
Mezza giornata
Grazioso borgo nella valle del Misa, a pochi chilometri da Senigallia, conserva una cinta muraria medievale che abbraccia l'intero centro storico, costituito da viali stretti e tortuosi che giungono alla piazza centrale. Regalatevi un viaggio...
[Leggi tutto...]
Grazioso borgo nella valle del Misa, a pochi chilometri da Senigallia, conserva una cinta muraria medievale che abbraccia l'intero centro storico, costituito da viali stretti e tortuosi che giungono alla piazza centrale. Regalatevi un viaggio nel passato, "scortati" da figuranti in costume storico, visitando i principali monumenti del borgo.

Punto di incontro e partenza tour  davanti all'Ufficio Iat.
Quota di partecipazione a partire da € 12,00 a persona
La quota comprende: visita guidata del borgo.
Trasporto: mezzi propri ( su richiesta quotazione con trasporto)

Prenotazione obbligatoria 
Seni.galliaIncoming Tour Operator: cell. 3453965537, e-mail: touroperator@senigalliaincoming.it

La visita guidata verrà effettuata accompagnati del gruppo di rievocazione storica  di Ostra. 

L'escursione è rivolta ad un numero limitato di persone e sarà confermata al raggiungimento di un numero minimo di partecipanti. Il programma potrebbe subire variazioni.
 
€ 12
PREZZO PROVVISORIO
puoi registrare l'ordine ma attendi nostra comunicazione prima di saldarlo
senigalliaincoming it offerte-senigallia-escursioni 008  
senigalliaincoming it offerte-senigallia-escursioni 108
Escursioni
Ostra medievale
Mezza giornata
Grazioso borgo nella valle del Misa, a pochi chilometri da Senigallia, conserva una cinta muraria medievale che abbraccia l'intero centro storico, costituito da viali stretti e tortuosi che giungono alla piazza centrale. Regalatevi un viaggio...
[Leggi tutto...]
Grazioso borgo nella valle del Misa, a pochi chilometri da Senigallia, conserva una cinta muraria medievale che abbraccia l'intero centro storico, costituito da viali stretti e tortuosi che giungono alla piazza centrale. Regalatevi un viaggio nel passato, "scortati" da figuranti in costume storico, visitando i principali monumenti del borgo.

Punto di incontro e partenza tour  davanti all'Ufficio Iat.
Quota di partecipazione a partire da: € 12,00.
La quota comprende: visita guidata del borgo.
Trasporto: mezzi propri

Prenotazione obbligatoria 
Seni.galliaIncoming Tour Operator: cell. 3453965537, e-mail: touroperator@senigalliaincoming.it

La visita guidata verrà effettuata accompagnati del gruppo di rievocazione storica "La Brigata Montebodio" di Ostra. 

L'escursione è rivolta ad un numero limitato di persone e sarà confermata al raggiungimento di un numero minimo di partecipanti. Il programma potrebbe subire variazioni.
 
€ 12
PREZZO PROVVISORIO
puoi registrare l'ordine ma attendi nostra comunicazione prima di saldarlo
senigalliaincoming it offerte-senigallia-escursioni 008  
senigalliaincoming it offerte-senigallia-escursioni 110
Escursioni
Jesi al tempo di Federico II
Mezza giornata
Passeggiare in compagnia di veri falconieri e i loro rapaci, per un’immersione unica nella vita medievale della città, tra scoperta di reperti storici ed esperienze multimediali nel museo Stupor Mundi.. Tra nozioni di falconeria e...
[Leggi tutto...]
Passeggiare in compagnia di veri falconieri e i loro rapaci, per un’immersione unica nella vita medievale della città, tra scoperta di reperti storici ed esperienze multimediali nel museo Stupor Mundi.. Tra nozioni di falconeria e curiosità storiche si avrà l'occasione di penetrare nella vita dell'Imperatore e nella sua personalità.

Punto di incontro e partenza tour  in Piazza Federico II, 7.
Quota di partecipazione a partire da € 22,00 a persona
La quota comprende: visita guidata, falconiere al seguito.
Trasporto mezzi propri

L'escursione verrà effettuata in collaborazione con l'Associazione di Falconeria 

Prenotazione obbligatoria.
Seni.galliaIncoming Tour Operator: cell. 3453965537, e-mail: touroperator@senigalliaincoming.it

L'escursione è rivolta ad un numero limitato di persone e sarà confermata al raggiungimento di un numero minimo di partecipanti. Il programma potrebbe subire variazioni.
 
€ 22
PREZZO PROVVISORIO
puoi registrare l'ordine ma attendi nostra comunicazione prima di saldarlo
senigalliaincoming it offerte-senigallia-escursioni 008  
senigalliaincoming it offerte-senigallia-escursioni 112
Escursioni
Trekking al tramonto a Frasassi
Mezza giornata
Il Monte Revellone è una delle montagne più belle del Parco Naturale Gola della Rossa e di Frasassi. Con un comodo sentiero, raggiungeremo la sua vetta dal borgo di Castelletta, attraversando boschi e praterie e costeggiando rocce e...
[Leggi tutto...]
Il Monte Revellone è una delle montagne più belle del Parco Naturale Gola della Rossa e di Frasassi. Con un comodo sentiero, raggiungeremo la sua vetta dal borgo di Castelletta, attraversando boschi e praterie e costeggiando rocce e piante profumatissime tra paesaggi da favola e con le suggestive luci e colori del tramonto!

Ritrovo 1: Senigallia (AN), Bar Paola, Via Bruno 22, 
Ritrovo 2: Castelletta di Fabriano (AN), Bar Il Pino,
Punti di interesse: Panorami, Tramonto, Bosco, Pascoli, Gola di Frasassi, Storie e Leggende.
Fine escursione: 
Lunghezza: 6 km.
Dislivello: 250 m circa.
Difficoltà: turistico/escursionistico
Trasporto: mezzi propri
Punti acqua lungo il percorso: assenti

Quota escursione a partire da: 15 € (servizio guida ambientale)
Quota scontata a partire da: 10 € (fino a 14 anni)
Prenotazione obbligatoria 

Cosa portare (obbligatorio): scarpe comode con suola scolpita, torcia o frontalino,maglioncino o pile, giacca leggera, cappello, acqua 1,5 litri, cena al sacco, cioccolata, snack, frutta secca e kway.
Ricambio da tenere in auto. Si consigliano bastoncini, binocolo e macchina fotografica.

L'escursione è rivolta ad un numero limitato di persone e sarà confermata al raggiungimento di un numero minimo di partecipanti. Il programma potrebbe subire variazioni.

Per informazioni e prenotazioni:
Seni.galliaIncoming Tour Operator cell. 3453965537, e-mail: touroperator@senigalliaincoming.it
€ 15
PREZZO PROVVISORIO
puoi registrare l'ordine ma attendi nostra comunicazione prima di saldarlo
senigalliaincoming it offerte-senigallia-escursioni 008  
senigalliaincoming it offerte-senigallia-escursioni 114
Enogastronomia
ARCEVIA E DINTORNI CON DEGUSTAZIONE
Mezza giornata con mezzi propri
Alla scoperta dell'antica Rocca Contrada, città dalle grandi firme dell'arte (Signorelli, Della Robbia) e della storia, ci dirigeremo poi verso Castiglioni, uno dei borghi più pittoreschi e suggestivi densi di emozioni e...
[Leggi tutto...]
Alla scoperta dell'antica Rocca Contrada, città dalle grandi firme dell'arte (Signorelli, Della Robbia) e della storia, ci dirigeremo poi verso Castiglioni, uno dei borghi più pittoreschi e suggestivi densi di emozioni e testimanoanze. Termineremo con la visita ad una cantina degustando ottimi vini.

La Quota  a partire da € 33,00 a persona
comprende: Visita guidata dei borghi di Arcevia e Castiglioni e degustazione in cantina

L'Escursione è rivolta ad un numero limitato di persone e sarà confermata al raggiungimento di un numero minimo di paartecipanti. Il programma potrebbe subire variazioni.

Su richiesta possibilità di quotazione trasporto con bus
€ 33
PREZZO PROVVISORIO
puoi registrare l'ordine ma attendi nostra comunicazione prima di saldarlo
senigalliaincoming it offerte-senigallia-escursioni 008  
senigalliaincoming it offerte-senigallia-escursioni 116
Enogastronomia
DA CUPI A MACERETO E MERENDA COI PECORINI
Escursione di mezza giornata percorso circa 6 km (difficoltà: turistico)
Escursione ai Sibillini dall'abitato di Cupi fino al Santuario di Macereto passando per i piani di Macereto. Una bellissima camminata pomeridiana tra pascoli di Cupi con Viste panoramiche sul Monte Bove e le altre cime dei Sibillini. Gran finale...
[Leggi tutto...]
Escursione ai Sibillini dall'abitato di Cupi fino al Santuario di Macereto passando per i piani di Macereto. Una bellissima camminata pomeridiana tra pascoli di Cupi con Viste panoramiche sul Monte Bove e le altre cime dei Sibillini. Gran finale con merenda con gli squisiti pecorini del Pastorello di Cupi presso la loro nuovissima location.

Ritrovo al Santuario  di Macereto Visso (MC) Località Cupi
Trasporto Mezzi propri ( su richiesta possibilità di organizzare trasporto in bus con supplemento)
La Quota comprende : guida ambientale escursionistica e merenda

Lunghezza: 6 Km - Dislivello 150 mt circa - Difficoltà: turistico

Quota a partire da  € 20,00 per persona 
Riduzione per bambini fino a 14 anni

Cosa portare (obbliogatorio): scarpe da trekking, maglietta traspirante, giacca, maglioncino, cappello, crema solare, acqua 1,5 litri,cioccolata, snack, frutta secca kway.
Ricambio da tenere in auto. 
Si consigliano bastoncini, binocolo e macchina fotografica.

L'escursione è rivolta ad un numero limitato di persone e sarà confermata al raggiungimento di un numero minimo di partecipanti. Il programma potrebbe subire variazioni.
€ 20
PREZZO PROVVISORIO
puoi registrare l'ordine ma attendi nostra comunicazione prima di saldarlo
senigalliaincoming it offerte-senigallia-escursioni 008  
senigalliaincoming it offerte-senigallia-escursioni 118
Pacchetti vacanze
Marche.. terra di santi, poeti e navigatori
Minitour delle Marche a partire da € 175,00 a persona
PROGRAMMA 3 giorni/2 notti 1° GIORNO Arrivo a Senigallia. Pranzo libero. Nel pomeriggio visita guidata di Ancona, passeggiando per il centro della città, si potranno ammirare bellissimi scorci sul mare ed una ricca varietà...
[Leggi tutto...]
PROGRAMMA 3 giorni/2 notti
1° GIORNO
Arrivo a Senigallia. Pranzo libero.
Nel pomeriggio visita guidata di Ancona, passeggiando per il centro della città, si potranno ammirare bellissimi scorci sul mare ed una ricca varietà di monumenti. A partire dal Duomo di San Ciriaco, si percorre tutta la storia che ha caratterizzato questa città marinara: l’Anfiteatro Romano, Piazza del Senato, la Chiesa del Gesù ed ancora, San Francesco alle Scale, Piazza del Plebiscito per giungere infine al bellissimo Teatro Le Muse.
Al termine, rientro a Senigallia, sistemazione in hotel.
Cena e pernottamento

2° GIORNO
Prima colazione in hotel.
Mattinata dedicata alla visita guidata di Tolentino e del suo centro storico (Piazza dell’Orologio, Chiesa di San Nicola con il Cappellone, Ponte del Diavolo).
Pranzo libero.
Nel pomeriggio, visita guidata del Castello della Rancia.  
Rientro in hotel, cena e pernottamento. 

3° GIORNO
Prima colazione in hotel.
Mattinata dedicata alla visita guidata di Recanati con la Casa di Leopardi e gli Orti del Colle Infinito.
Al termine rientro a Senigallia.
Pranzo libero.
Fine dei servizi
 
La quota comprende: Pernottamento in camera doppia con trattamento di mezza pensione – Visita guidata ½ giornata di Ancona – Visita guidata intera giornata Tolentino e Castello della Rancia – Biglietto di ingresso Castello della Rancia – Visita guidata ½ giornata di Recanati – biglietto di ingresso Casa Leopardi ed Orti del Colle Infinito - Assicurazione medica obbligatoria.

La quota non comprende: trasporto (quotazione su richiesta) - pasti ove non inclusi – tassa di soggiorno – ingressi ove non specificato - mance e facchinaggio – extra e spese personali in genere – tutto quanto non espressamente indicato alla voce “la quota comprende”.

Per informazioni e prenotazioni:
Seni.galliaincoming Tour Operator - 345/3965537 - touroperator@senigalliaincoming.it

L'escursione è rivolta ad un numero limitato di persone e sarà confermata al raggiungimento di un numero minimo di partecipanti.
Il programma potrebbe subire variazioni.
 
€ 175
PREZZO PROVVISORIO
puoi registrare l'ordine ma attendi nostra comunicazione prima di saldarlo
senigalliaincoming it offerte-senigallia-escursioni 008  
senigalliaincoming it offerte-senigallia-escursioni 120
Pacchetti vacanze
Le Marche dei Borghi e dei Castelli
Minitour delle Marche a partire da € 200,00 a persona
PROGRAMMA1° GIORNO Arrivo a Senigallia. Pranzo libero Nel pomeriggio visita guidata a Gradara, con la Rocca e il suo borgo fortificato rappresentano una delle strutture medievali meglio conservate della nostra regione. Scopriremo lo...
[Leggi tutto...]
PROGRAMMA

1° GIORNO
Arrivo a Senigallia. Pranzo libero
Nel pomeriggio visita guidata a Gradara, con la Rocca e il suo borgo fortificato rappresentano una delle strutture medievali meglio conservate della nostra regione.
Scopriremo lo splendido castello, teatro delle vicende dei due amanti Paolo e Francesca e ci immergeremo nell’atmosfera medievale del borgo percorrendo i camminamenti di Ronda che corrono lungo la cinta muraria.
Al termine, rientro a Senigallia, sistemazione in hotel.
Cena e pernottamento

2° GIORNO
Prima colazione in hotel.
Mattinata dedicata alla visita guidata di San Leo e del suo centro storico (Fortezza Rinascimentale, Chiesa di San Domenico, Duomo).
Pranzo libero.
Nel pomeriggio, visita guidata di Pennabilli.
Rientro in hotel, cena e pernottamento.
 
3° GIORNO
Prima colazione in hotel.
Mattinata dedicata alla visita guidata di Mondavio. Tra le sue mura, in parte conservate, oltre alla Rocca, si trovano lo splendido Teatro Apollo e la Chiesa di San Francesco con il suo chiostro in cotto rosso antico.
Pranzo libero.
Pomeriggio dedicato al tempo libero per lo shopping o per visitare la città di Senigallia.
Cena e pernottamento.

4° GIORNO
Prima colazione in hotel.
Mattina dedicata alla visita guidata di Corinaldo, definito anche “il paese dei Matti” per le numerose storielle curiose sui luoghi che lo caratterizzano: il Pozzo della Polenta, la casa di Scuretto, la scalinata. È anche il paese natale di Santa Maria Goretti, la protettrice delle donne.
Pranzo libero.
Fine dei servizi
 
La quota comprende: – Pernottamento in camera doppia con trattamento di mezza pensione – visita guidata ½ giornata di Gradara – Biglietto di ingresso alla Rocca di Gradara – Visita guidata giornata intera di San Leo e Pennabilli – Biglietto di ingresso alla Fortezza di San Leo – Visita guidata ½ giornata di Mondavio – Biglietto di ingresso alla Rocca – visita guidata di ½ giornata di Corinaldo - Assicurazione medica obbligatoria.
La quota non comprende: trasporto (quotazione su richiesta) - pasti ove non inclusi – tassa di soggiorno – ingressi ove non specificato - mance e facchinaggio – extra e spese personali in genere – tutto quanto non espressamente indicato alla voce “la quota comprende”.

Per informazioni e prenotazioni:
Seni.galliaincoming Tour Operator - 345/3965537 - touroperator@senigalliaincoming.it

L'escursione è rivolta ad un numero limitato di persone e sarà confermata al raggiungimento di un numero minimo di partecipanti.
Il programma potrebbe subire variazioni.

 
€ 200
PREZZO PROVVISORIO
puoi registrare l'ordine ma attendi nostra comunicazione prima di saldarlo
senigalliaincoming it offerte-senigallia-escursioni 008  
senigalliaincoming it offerte-senigallia-escursioni 122
Escursioni
Escursione in barca a vela
Mezza o Intera giornata dal porto di Ancona
Potrete ammirare la suggestiva bellezza della Riviera del Conero con un'escursione in barca a vela per una giornata all'insegna del mare e del sole con partenza dal porto Marina Dorica di Ancona.Possibilità di escursione di mezza...
[Leggi tutto...]
Potrete ammirare la suggestiva bellezza della Riviera del Conero con un'escursione in barca a vela per una giornata all'insegna del mare e del sole con partenza dal porto Marina Dorica di Ancona.

Possibilità di escursione di mezza giornata ( 4 ore)  con aperitivo completa di stuzzichini a base di pesce oppure escursione di intera giornata (8 ore) che permetterà di arrivare nella baia di Mezzavalle nella riviera del Conero per fare il bagno, snorkeling e foto e possibilità di pranzo o ricco aperitivo.
 
Tariffe a partire da € 50,00 a persona.

Contattateci per avere tutte le informazioni e chiarimenti
 
Mezza giornata con Aperitivo ( dalle 16 alle 19,30/20) : Partenza ore 16 dal porto di Ancona  e si veleggia per circa tre ore per ammirare la Riviera del Conero. L’istruttore è disponibile da alcune nozioni sul governo di una imbarcazione a vela.
Gli ospiti potranno cimentarsi al timone o al governo delle vele. Si ancora in darsena di fronte al porticciolo di Marina Dorica per gustarsi un ricco aperitivo.  
Costo  € 50,00 a persona incluso aperitivo  ( minimo 4 o 6  persone)
oppure € 60,00 a persona incluso aperitivo (minimo 2 persone adulte)
Riduzione 50% per bambini da 7 a 16 anni
E’importante avere indosso a bordo scarpette antiscivolo con suola in gomma
 
Intera giornata con Ricco Aperitivo ( dalle 10 alle 17,30/18) 
La partenza è prevista alle ore 10.00 dal Marina Dorica di Ancona. Si veleggia lungo la costa della Riviera del Conero fino a raggiungere la fantastica Baia delle due sorelle. L'Istruttore è disponibile a dare alcune nozioni di come si effettuano manovre e governo della imbarcazione. E’ compreso un ricco aperitivo.
Costo  € 110,00 a persona incluso ricco aperitivo  (minimo 4 persone)
oppure € 90,00 a persona incluso aperitivo (minimo 6 persone)
Riduzione 65% per bambini da 7 a 10 anni
Riduzione 40% per bambini da 11 a 16 anni
E’importante avere indosso a bordo scarpette antiscivolo con suola in gomma
€ 50
PREZZO PROVVISORIO
puoi registrare l'ordine ma attendi nostra comunicazione prima di saldarlo
senigalliaincoming it offerte-senigallia-escursioni 008  
SIAMO SPIACENTI, AL MOMENTO NON SONO PRESENTI NEWS

Contattaci

Compila il form, verrai subito ricontattato!

Campi obbligatori *
Pubblicità Trenitalia con treni e invito all'acquisto.
senigalliaincoming it offerte-senigallia-escursioni 124
Senigallia Incoming
Alberghi e Turismo Senigallia Soc. Coop.
Viale IV Novembre, 8 60019 Senigallia (An)
Tel. 071/65343 - Cell. +39 345/3965537
touroperator@senigalliaincoming.it
P.Iva 01218140422 - Privacy & Cookie Policy - Preferenze Cookie
Obblighi di trasparenza RNA AN-116893
Obblighi informativi per le erogazioni pubbliche: gli aiuti di Stato e gli aiuti de minimis ricevuti dalla nostra impresa sono contenuti nel Registro Nazione degli Aiuti di Stato di cui all’art. 52 della L. 234/2021” e consultabili cliccando qui
ALBERGHI E TURISMO - SENIGALLIA - SOCIETA' COOPERATIVA – P. IVA E COD. FISC. 01218140422
Soggetto erogante
Somma incassata
Data incasso
Motivazione
Agenzia delle Entrate
€ 7.963,00
29/06/2020
Contributo a fondo perduto (Art.25 del decreto-legge 19 maggio 2020)
Regione Marche
€ 5.000,00
28/07/2020
Contributo a fondo perduto (DGR n. 742 del 15 giugno 2020)
Ministero del Turismo
€ 7.277,59
22/12/2020
Contributo a fondo perduto (Ristoro Agenzie viaggi e Tour operator)
Ministero del Turismo
€ 6.121,61
31/12/2020
Contributo a fondo perduto (Ristoro Agenzie viaggi e Tour operator)

Credits TITANKA! Spa © 2021